comunicazione

27 Maggio 2024

Ci Sto? Affare Fatica! Dai 14 anni in arrivo il “buono fatica”

“Ci Sto? Affare Fatica!” ormai da più anni, propone a giovani minorenni e adulti opportunità estive per entrare in contatto e conoscere realtà del territorio utili alla comunità locale. Il progetto si dirama dal 2022 su una rete nazionale, coinvolgendo attualmente otto Regioni. Sul territorio veronese viene proposto e supportato […]
21 Maggio 2024

Si parte per le vacanze, volontariato estivo in Italia

Estate e voglia di lasciare la città per scoprire paesaggi bellissimi, ma anche per fare scoperte che la routine non consente. Prenditi una settimana o anche di più e fai la valigia: si parte per un campo di volontariato in Italia!   Potrei approfondite temi di tuo interesse come biodiversità, […]
21 Maggio 2024

Tempo di vacanza, tempo di volontariato: scegli la tua esperienza a Verona e provincia

L’estate 2024 è ormai alle porte… e arrivano le opportunità per svolgere esperienze di volontariato durante i mesi più soleggiati dell’anno! Un modo alternativo per usare il tuo periodo di vacanza è trasformarlo in un’opportunità per conoscere in modo divertente il territorio veronese e chi si impegna per migliorarlo e […]
15 Maggio 2024

Assemblea dei soci e talk

Gli enti associati alla Federazione del Volontariato di Verona ODV-CSV di Verona ODV, sono convocati all’assemblea ordinaria che si terrà in seconda convocazione sabato 1° giugno 2024 alle 9.00 (prima convocazione venerdì 31 maggio 2023 alle ore 07.00) nell’Aula magna della Scuola Allievi Agenti di Peschiera del Garda, in via Parco Catullo 2 a Peschiera. […]
14 Maggio 2024

Regione del Veneto, bando per ODV, APS, fondazioni

Regione del Veneto ha pubblicato un bando a sostegno di progetti promossi dalle organizzazioni di volontariato (ODV), associazioni di promozione sociale (APS), fondazioni del Terzo settore, in attuazione dell’accordo di programma 2022-2024.   Il requisito per partecipare all’avviso pubblico è, per le ODV e le APS, alla data di presentazione […]
14 Maggio 2024

A teatro “L’albero della Vita”, Giornata Nazionale del Sollievo

“Curare quando non si può guarire” è il motto che caratterizza la medicina palliativa, come cura attiva e globale della persona sofferente, affetta da una malattia in cui le terapie finalizzate alla guarigione non sono più efficaci: la qualità di vita del malato e della famiglia rappresenta in questa fase […]
13 Maggio 2024

Nuove Frontiere del Volontariato Veneto, al via la seconda edizione, iscrizioni aperte

Proposte formative e di accompagnamento al mondo associativo veneto dai Centri di Servizio per il Volontariato della regione   Le sfide della buona organizzazione associativa e della raccolta fondi, anche nel contesto delle politiche territoriali sociali, gli adempimenti di privacy, assicurativi, di sicurezza, la digitalizzazione: tutti temi di grande rilevanza […]
13 Maggio 2024

Carcere e scuola, incontro con Gaia Tortora e Gad Lerner

Lunedì 3 giugno in videoconferenza dalle 10.00 alle 12.30, si tiene la giornata conclusiva del progetto “A scuola di libertà. Carcere e scuole: educazione alla legalità” organizzato dalla redazione di Ristretti Orizzonti in collaborazione con la Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia, la Casa di reclusione di Padova, il Comune di Padova, […]
7 Maggio 2024

Uomini e donne. Il valore della differenza, un’esperienza di condivisione. Partecipa

Spesso si sente parlare di differenze di genere, e nella vita di tutti i giorni, come nel lavoro, può capitare di averne fatto esperienza. Ma come si fa a valorizzare questa differenza per rafforzare il lavoro di squadra? In particolare nell’ambito professionale è essenziale comprendere la differenza tra i generi […]
7 Maggio 2024

Il potere del linguaggio nella parità di genere. Partecipa al laboratorio

Non è un lavoro da donne, lascia stare sono cose da maschi, auguri e figli maschi… Le donne sono meno portate per la matematica? O è una questione di linguaggio? Hai mai pensato che cambiando modo di parlare si cambiano le relazioni e la rappresentazione della realtà?   Dedicato a […]
7 Maggio 2024

Cinque per mille 2024, le organizzazioni possono controllare la presenza negli elenchi

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato più elenchi relativi al Cinque per mille, è fondamentale verificare che la propria organizzazione sia presente per avere la certezza di essere accreditati.   Gli enti già accreditati prima del 2024 possono verificare di essere presenti nell’elenco permanente 2024 (allegato […]
6 Maggio 2024

Associazioni e adempimenti annuali: le scadenze da non dimenticare, si inizia con il 30 giugno

Ogni anno, in questo periodo, si accumulano gli adempimenti per le associazioni: bilanci da chiudere e approvare, campagne di comunicazione e accreditamento del Cinque per mille e altre rendicontazioni e comunicazioni obbligatorie. Per facilitare le attività in associazione, se ne riporta un elenco per i principali, con la scadenza imminente […]
29 Aprile 2024

Istituiamo la Giornata Nazionale della Giustizia Riparativa in Italia

Ha preso il via da Mantova lo scorso 5 aprile la campagna di raccolta firme per istituire la Giornata Nazionale della Giustizia Riparativa.   La campagna di raccolta firme è promossa da Libra ETS, Ordine degli Avvocati di Mantova, Camera Penale Lombardia Orientale “Giuseppe Frigo”, Camera Penale “Mario Truzzi” di Mantova […]
22 Aprile 2024

“Conto termico 3.0”, al via la consultazione per estendere il beneficio al Terzo settore

È possibile per gli enti del Terzo settore (ETS) partecipare all’iniziativa del Ministero per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica (Mase), che ha per obiettivo allargare la platea dei beneficiari al sostegno per interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole […]
18 Aprile 2024

Bilancio 2023, entro il 30 giugno il deposito nel RUNTS. Gli errori frequenti

In questi mesi le associazioni stanno chiudendo e approvando il bilancio 2023, in tempo per depositarlo nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) entro il 30 giugno per gli enti del Terzo settore (ETS). Gli ETS devono redigere il bilancio obbligatoriamente sui modelli ministeriali del DM 5 marzo 2020 che […]
16 Aprile 2024

Verona Èuropa, la partecipazione attiva attraverso la petizione

Ritorna dal 27 aprile al 12 maggio il festival “Verona Èuropa”: incontri, eventi, spettacoli e workshop promossi da Comune di Verona, Università degli Studi di Verona e Europe Direct – Provincia di Verona. L’iniziativa mira a valorizzare la cultura e la consapevolezza di un pensiero europeo e di una cittadinanza europea: […]
16 Aprile 2024

Uffici chiusi per il Ponte del 25 Aprile

La sede del Centro di Servizio per il Volontariato di Verona sarà chiusa venerdì 26 aprile in occasione del ponte per l’anniversario della Liberazione. Riapriremo lunedì 29 aprile. Qui i nostri consueti orari e i nostri contatti.    
15 Aprile 2024

Bandi Regione Veneto: ambito culturale, scadenza imminente

Regione del Veneto ha emesso una serie di bandi in ambito culturale, i più interessanti dei quali riguardano il sostegno di interventi di welfare culturale, la realizzazione di iniziative culturali di valorizzazione e tutela della cultura veneta all’estero e il sostegno a studi, ricerche e iniziative culturali. Qui ne segnaliamo […]
11 Aprile 2024

Scegliere un abito da sposa, una questione etica. Il racconto delle volontarie

Quando Rosanna ha deciso di sposarsi non voleva un abito tradizionale, la cosa più lontana dalla sua idea era un abito sfarzoso acquistato pronto all’uso. Consulente nel settore della sostenibilità in diversi Paesi come Mozambico, Ruanda, Uganda e Zimbabwe, con solidi valori solidali, voleva un vestito che fosse un viaggio, […]
8 Aprile 2024

Profit e non profit, in arrivo 150.000 Euro da Gruppo Poli

“Coltiviamo i vostri progetti” è l’iniziativa benefica di Gruppo Poli, azienda della grande distribuzione alimentare, a sostegno del volontariato locale. Arrivata alla sua ottava edizione, ha permesso di donare negli anni 2,5 milioni di Euro a sostegno di 130 progetti solidali.   Anche quest’anno saranno messi a disposizione 150.000 Euro […]
5 Aprile 2024

5X1000 2024, 10 aprile la prima scadenza sia per ETS accreditati e nuovi accreditati

Come fare per ricevere il 5X1000 2024 Se l’accreditamento al 5X1000 non è mai stato fatto, c’è tempo fino al 10 aprile per poter accedere al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e compilare l’apposita sezione per rientrare così nei soggetti che possono beneficiarne già dalle dichiarazioni del 2024. Tutte […]
2 Aprile 2024

Cerca il tuo giovane volontario, proponi la tua esperienza in associazione

L’estate si sta avvicinando… e con essa si avvicina anche un periodo ricco di occasioni per coinvolgere i giovani in attività di cittadinanza attiva.   Ogni anno il CSV di Verona riceve numerose richieste da parte di giovani (minorenni e maggiorenni) e dalle loro famiglie per sapere quali sono le […]
2 Aprile 2024

Progettazione europea per ETS, torna SfidEuropee

SfidEuropee offre un percorso di competenze e di networking per condurre realtà di Terzo settore a comprendere e sperimentare partenariati a livello europeo, con il fine di avvicinarle alla progettazione europea.     È un percorso con caratteristiche sperimentali realizzato in partnership tra Fondazione Caritro, Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, […]
26 Marzo 2024

Comunicazione delle erogazioni liberali, entro il 4 aprile

Uno degli adempimenti annuali da non dimenticare per gli enti del Terzo settore (ETS) è quello della comunicazione dei dati delle erogazioni liberali all’Agenzia delle Entrate: per il 2024 il termine è il 4 aprile.   Chi la deve fare La comunicazione, già introdotta con Decreto del 30 gennaio 2018, è […]
26 Marzo 2024

Servizio a richiesta!

Gli adempimenti previsti dalle normative nazionali e regionali per chi opera nel volontariato possono essere numerosi e complessi, richiedono conoscenza e aggiornamento. D’altro canto anche le opportunità per sviluppare la propria associazione o ente del Terzo settore sono numerose, sia che si tratti di raccolta fondi, ricerca volontari, comunicazione, attività […]
26 Marzo 2024

Tradizionale, episodico, online: come è il volontariato oggi? Partecipa all’indagine

L’Università di Verona sta lavorando a un progetto di ricerca di interesse nazionale sul volontariato e le nuove forme di volontariato. Il CSV di Verona offre supporto nella ricerca di volontari/e disponibili a essere coinvolti/e.   Il progetto tenta di spiegare come funziona il volontariato oggi e come vivono i/le […]
26 Marzo 2024

Scacco matto alla burocrazia! Anche a Bussolengo mosse vincenti

Vuoi fare scacco matto alla burocrazia nella tua associazione? Visto il successo delle edizioni tenute a Cerro Veronese e a San Bonifacio, il CSV di Verona ripropone “Scacco matto alla burocrazia! Mosse vincenti per enti di volontariato”, dedicandolo questa volta alla zona di Bussolengo, con l’intento di essere vicino a tutti i territori […]
26 Marzo 2024

In arrivo i volontari AGESCI, come possono aiutare la tua organizzazione?

Dal 22 al 25 agosto la città di Verona accoglierà la Route Nazionale Comunità Capi AGESCI 2024 “Generazioni di felicità”, un evento che coinvolgerà 20.000 capi e capo Scout (volontari adulti impegnati in attività educative e formative con bambini/e, ragazzi/e, giovani) provenienti da tutte le Regioni d’Italia. I giorni clou dell’esperienza […]
13 Marzo 2024

Stereotipi di genere in lavoro e sfere decisionali, cosa sono e come funzionano

Le ragazze in Italia partono in quarta: studiano di più dei coetanei maschi, hanno un maggiore tasso di passaggio tra la scuola superiore e università, si laureano con voti migliori… E poi nel mondo del lavoro sembra che abbiano tirato il freno a mano: hanno minori tassi di occupazione, minori […]
12 Marzo 2024

Esci dal guscio! Progettare in rete nel Terzo settore – Bassa Veronese

Le organizzazioni non profit, associazioni o altri enti del Terzo settore (ETS) che siano, fanno tanto per migliorare il territorio con cui ogni giorno sono a confronto, di cui registrano bisogni, per i quali si attivano con azioni solidali. Per avere un impatto ancora più positivo, sicuramente serve la buona […]
11 Marzo 2024

Malati non autosufficienti, un convegno per garantire le cure

Il CDSA, Coordinamento nazionale per il diritto alla sanità per le persone anziane malate e non autosufficienti, organizza il convegno “Persone malate croniche non autosufficienti e malati di Alzheimer o con altre demenze: garantire le cure di lunga durata del servizio sanitario nazionale, a casa, in RSA e nel fine […]
11 Marzo 2024

Academy della Sostenibilità di Villa Buri, riprende la formazione

L’Academy della Sostenibilità, promossa dall’Associazione Villa Buri, in collaborazione con Rete Verso e con il CSV Centro di Servizio per il Volontariato di Verona (Federazione per il volontariato di Verona – ODV), riparte con un nuovo calendario formativo per il 2024.   Lo scorso anno l’Academy ha proposto un ricco […]
4 Marzo 2024

5X1000, pagamenti 2022: controllare i dati nel RUNTS

Sono numerosi gli enti del Terzo settore (ETS) che stanno attendendo la liquidazione del contributo 5X1000 relativo all’anno 2022, iniziata a dicembre 2023.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali avvisa però che mancano moltissimi IBAN nel Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS), ciò sta rallentando le liquidazioni. […]
26 Febbraio 2024

Con il CSV fai entrare la tua associazione in una scuola

Le scuole sono i luoghi in cui i giovani cominciano a diventare i cittadini di domani, iniziando a comprendere il significato e le responsabilità che ne derivano. Il mondo del volontariato, con i suoi valori, le sue attività, l’impatto di ciò che realizza sul territorio, può rappresentare un elemento fondamentale […]
22 Febbraio 2024

Atassia, un film per saperne di più

L’Associazione Italiana per la Lotta alle Sindromi Atassiche (AISA ODV), in occasione della Giornata Mondiale per le Malattie Rare, promuove un evento informativo sabato 9 marzo alle 17.00 con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema, e in particolare sulle sindromi atassiche.   Nel Palazzo dei Mutilati, in Sala Girelli […]
22 Febbraio 2024

Per l’8 marzo al Camploy cantano voci femminili a sostegno dell’Alzheimer

L’Associazione Alzheimer Verona ODV organizza la serata musicale benefica “Voice – Tributo alle grandi voci femminili italiane e internazionali” al Teatro Camploy di Verona, giovedì 14 marzo dalle 20.30, a cura dell’innovativo gruppo musicale “Movietrio”. Un concerto che vuole celebrare grandi cantanti come Mina, Giorgia, Céline Dion, Whitney Houston e […]
19 Febbraio 2024

Festival del Fundraising 2024: presentato il programma della XVII edizione

Presentato il programma della XVII edizione del Festival del Fundraising, che anche quest’estate vedrà radunarsi a Riccione la più grande e solida community del mondo nonprofit. Tre le giornate, nello specifico il 3-4-5 giugno 2024, in cui il Palacongressi di Riccione si colmerà di professionisti e appassionati da tutta Italia […]
19 Febbraio 2024

Bando Estro, trasformare idee in realtà per i giovani del nordest veronese

Trasformare un’idea in realtà, perché i giovani non cambino Paese… ma cambino il Paese”. È questo il claim che accompagna il bando Èstro, lanciato da Tag Est (Territorio attivo giovani Est veronese).   Estro intende favorire il protagonismo delle giovani generazioni e valorizzare la creatività dei giovani, il potenziamento delle loro competenze trasversali e incentivare il loro spirito […]
19 Febbraio 2024

Verona in Love, un grazie a chi ha reso l’iniziativa inclusiva

Verona in Love ha animato le bellissime piazze del centro storico e di tutta la città che è diventata un palcoscenico diffuso dell’amore dal 9 al 14 febbraio 2024. Un variegato programma di appuntamenti e incontri ha raccontato l’amore in tutte le sue forme attraverso danza, spettacolo, teatro, musica, incontri […]
14 Febbraio 2024

Uguaglianza di genere, come siamo messi? I dati europei

Con 68,2 punti su 100 l’Italia si colloca al 13º posto nell’Unione europea (UE) nell’indice sull’uguaglianza di genere, ossia 2,0 punti in meno rispetto all’UE nel suo insieme. Dal 2010 l’Italia ha guadagnato 14,9 punti, il maggiore incremento in termini di punteggio complessivo tra tutti gli Stati membri, che le […]
7 Febbraio 2024

Epilessia, una conferenza per la giornata internazionale

La sezione veronese di AICE Associazione Italiana Contro l’Epilessia e quella regionale, che da anni operano sul territorio per aiutare le persone con epilessia e i loro famigliari, organizzano la “Epilessia: uscire dall’ombra”, venerdì 16 alle 16.00 in sala “Alberto Benato” in via Mincio 12 a Verona.   La conferenza, che […]
6 Febbraio 2024

Buona Capitale del Volontariato a Trento!

“Gente felice”, i volti dei volontari invadono la città di Trento. È in questo modo e con la cerimonia presenziata, lo scorso sabato 3 febbraio, dal Presidente Mattarella, che si è aperto l’anno di Trento Capitale Europea e italiana del Volontariato 2024.   C’eravamo anche noi del CSV di Verona […]
5 Febbraio 2024

Call, un logo gratis per la tua associazione

La tua associazione non ha un logo. Magari si è resa conto che quello che credeva essere un logo è un’immagine poco significativa dal punto di vista comunicativo e senza le caratteristiche tecniche che le permettono di essere impiegata nelle grafiche. Oppure ha un logo in sé buono, ma sono […]
5 Febbraio 2024

Formazione, strategie di identità e rappresentazione visiva

Per raggiungere gli obiettivi statutari del proprio ente di Terzo settore (ETS), trovare consensi e supporto necessari per metterli a segno, è fondamentale comunicare, farsi conoscere e riconoscere. È quindi strategico esprimere la propria identità.   Un mezzo che viene in aiuto, imprescindibile, è la rappresentazione visiva: permette di farsi […]
5 Febbraio 2024

Indagine, strategie di identità e rappresentazione visiva nel Terzo settore

L’Università La Sapienza (Roma), Dipartimento di Comunicazione e Ricerche Sociali, conduce un’indagine riservata agli enti di Terzo settore (ETS), dedicata al brand identification system da loro adottato ovvero agli elementi visivi utilizzati per aiutarsi ad essere riconosciuti, come ad esempio logo e immagine coordinata negli strumenti di comunicazione cartacei e […]
5 Febbraio 2024

Creare comunità accoglienti, incontri per farlo con la giustizia riparativa

Come creare delle comunità accoglienti? Il CSV Centro Servizio per il Volontariato di Verona, dal 2011, è attivo per dare una risposta concreta a questa domanda con lo Sportello Giustizia, partendo dalla sensibilizzazione delle tante realtà associative presenti sul territorio veronese che possono rendersi parte attiva di un processo fondamentale […]
2 Febbraio 2024

Dal 9 al 14 febbraio Verona in Love, cerca la tua associazione del cuore

Dal 9 al 14 febbraio 2024 torna una nuova edizione di Verona in Love che anche quest’anno vedrà coinvolte le bellissime location di Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio, Cortile del Tribunale e Loggia di Fra Giocondo. Altre iniziative, invece, coinvolgeranno i musei civici, i teatri, le biblioteche e i […]
1 Febbraio 2024

Servizio Civile Universale: per il 2024 non pervenuto. Un arrivederci o un addio?

Dopo 18 anni, il CSV Centro di Servizio per il Volontariato non ha ottenuto alcun posto dei 95 proposti per i giovani veronesi e 46 enti di Terzo settore sono dunque rimaste escluse. Una situazione che ha coinvolto molti altri enti sia in Veneto che a livello nazionale, complice una […]
1 Febbraio 2024

Bambini in pediatria, si cercano volontari

Per un bambino un ricovero in ospedale può essere un trauma. Ci sono volontari che si impegnano per ridurre al minimo questo rischio, per promuovere l’umanizzazione dell’ospedale, consentendo un’esperienza più favorevole.   ABIO Associazione per il Bambino in Ospedale opera proprio con questo intento. I suoi volontari collaborano con i […]
30 Gennaio 2024

Problemi con il RUNTS? Ti aiuta CSV Verona

Sei un ente del Terzo settore (ETS) come ad esempio un’organizzazione di volontariato (ODV), un’associazione di promozione sociale (APS) o altro ente iscritto al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)? Lo sai che periodicamente vanno aggiornate le informazioni del tuo ente nel Registro? Qui ti diamo qualche informazione.   […]