News Associazioni e Terzo Settore

8 gennaio 2025

ASFA Verona e Il Castello dei Sorrisi, una collaborazione per il piccolo Ador

I cuori dei donatori di ASFA Verona battono per il piccolo Ador, un bambino kosovaro venuto al mondo con una grave malformazione cardiaca complessa, che grazie a Il Castello dei Sorrisi ha ricevuto adeguate cure in Italia. L’Associazione Donatori di Sangue San Francesco d’Assisi ha attivato i suoi volontari che […]
10 dicembre 2024

Iscrizioni al pellegrinaggio diocesano per il Giubileo del Volontariato

L’8 e il 9 marzo 2025 saranno giornate dedicate al Giubileo del Volontariato. Un appuntamento per celebrare la dedizione di chi si impegna a favore degli altri, un vero e proprio omaggio alla solidarietà e all’altruismo.   Volontari di tutte le associazioni, operatori di organizzazioni no-profit, assistenti sociali possono partecipare […]
9 dicembre 2024

Under 30, c’è il bando “In onda” del Comune di Verona

Il Comune di Verona ha pubblicato la seconda edizione del bando “In Onda”, per azioni di protagonismo giovanile legate all’utilizzo, alla riqualificazione o rigenerazione di spazi, all’organizzazione di attività di aggregazione, culturali e ricreative in città.   Il progetto dovrà riguardare l’utilizzo, la riqualificazione o rigenerazione di spazi, per la […]
9 dicembre 2024

Diventare volontari recitando, cantando, ballando: corsi gratuiti aperti

La Compagnia Gino Franzi ODV apre le iscrizioni a corsi gratuiti, tenuti da professionisti esperti in diverse discipline artistiche: recitazione, canto, ballo, storia dello spettacolo, che si svolgeranno a Verona presso il Centro Servizi Stefano Bertacco (già Casa Serena), in via Unità d’Italia 245.   L’iniziativa è parte del progetto […]
5 dicembre 2024

Volontariato, l’ “Italia che ricuce” è antidoto a solitudini e disgregazione sociale

Dall’assistenza agli anziani alla cura del verde pubblico, dagli interventi a seguito di alluvioni o terremoti all’aiuto ai senzatetto, dalla gestione di spazi di socialità alla realizzazione di opportunità sportive e culturali accessibili a tutti. Donando tempo e competenze, i volontari sopperiscono spesso a lacune istituzionali e rafforzano la coesione […]
5 dicembre 2024

Sofferenza mentale, restituire la voglia di vivere

Martedì 10 dicembre, nella Giornata Mondiale dei Diritti Umani, e nell’anno del centenario di Franco Basaglia, l’associazione Self Help San Giacomo rilancia la campagna per l’umanizzazione della sofferenza mentale rendendo pubblico il proprio manifesto: Ridiamo umanità alla sofferenza mentale – Un’utopia possibile. Alla sera, alle ore 21.00, spettacolo dedicato a […]
3 dicembre 2024

25 dicembre, a tavola al Giardino d’Estate

Il Natale a Verona è sinonimo di solidarietà. Lo testimonia l’impegno quotidiano di migliaia di volontari operativi nelle numerose associazioni del territorio. Croce Bianca lo celebra anche il 25 dicembre, dando il la a un’iniziativa che si propone di coinvolgere persone e famiglie del centro che si trovano da sole, […]
27 novembre 2024

Premio “Stefano Bertacco” – edizione 2024

Il Comune di Verona ha indetto la selezione per la concessione del Premio “Stefano Bertacco” per l’annualità 2024, consistente nella concessione di 6 premi annuali dell’importo di 500 Euro lordi che saranno assegnati a sei ragazze e ragazzi meritevoli sulla base di particolari attività di solidarietà svolte, per il loro altruismo e per […]
25 novembre 2024

Al Teatro Camploy, le canzoni di De André con Associazione Alzheimer Verona

“Ama e ridi, se amor risponde” è il titolo dello spettacolo musicale benefico che Associazione Alzheimer Verona ODV organizza al Teatro Camploy di Verona, venerdì 6 dicembre dalle ore 20.45.   Il grande Gilberto Lamacchi, accompagnato da cinque musicisti, proporrà un viaggio attraverso le canzoni che hanno reso Fabrizio De […]
18 novembre 2024

Diventare clown dottori, corso a Raldon

Ops Clown invita alla presentazione del corso base di formazione per volontari clown di corsia, mercoledì 27 novembre, presso il Circolo Noi Raldon di via San Giovanni Bosco 4 a Raldon (VR).   L’invito al primo incontro gratuito è aperto a tutti coloro che desiderano conoscere la realtà associativa e […]
12 novembre 2024

A Cerea, conferenza sul fenomeno delle “motte”

L’Associazione Naturalistica Valle Brusà organizza sabato 23 novembre alle 16.45 un incontro con l’archeologo Simone Pedron sul tema del fenomeno delle “motte” nel Veneto e in particolare sull’origine della Motta della Tombola di Cerea. L’iniziativa, che si terrà all’auditorium di Cerea (Via C. Battisti, 7), sarà l’occasione per valorizzare l’area […]
11 novembre 2024

Mercatini di Natale di Verona, esponi l’inclusione!

Associazioni ed enti del Terzo settore sono invitati a partecipare da ULSS 9 ai Mercatini di Natale di Verona.   C’è infatti la possibilità di partecipare con uno spazio esclusivo per ULSS 9, opportunità concessa dalla presidenza di Confesercenti nell’ambito del progetto Turismo Sociale e Inclusivo con l’obiettivo di promuovere il mondo […]
11 novembre 2024

Diventare clown-dottori, corso gratuito

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo “Corso per aspiranti clown-dottori” dell’Associazione Progetto Sorriso ODV. Gli incontri si terranno a Nogara con avvio febbraio 2025. È possibile iscriversi fino al 31 gennaio 2025.     Obiettivi   Fornire agli aspiranti clown-dottori gli strumenti necessari per comprendere e gestire le proprie emozioni, […]
5 novembre 2024

Riforma dello sport, convegno dell’Ordine dei Commercialisti

La Commissione Lavoro e la Commissione Enti del Terzo Settore dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona invitano al convegno “La riforma dello sport un anno dopo. Le novità fiscali per il 2025”.   L’iniziativa si tiene a Verona, in Sala Lucchi (Piazzale Olimpia 3) mercoledì 27 […]
14 ottobre 2024

A Villafranca solidarietà a suon di musica con la White Project Band

Sabato 9 novembre va in scena il concerto spettacolo della band veronese, White Project Band, a favore dei Centri Giovanili di Don Mazzi a Villafranca di Verona nel Teatro Comunale “Alida Ferrarini”.  Il nuovo spettacolo della band è sostenuto anche dagli Alpini sezione di Verona e da FIDAS Verona sezione […]
16 settembre 2024

Diventa un volontario clown: porta sorrisi dove c’è fragilità. Fai la differenza!

  “Sorridiamo non perché qualcosa di bello è successo… ma qualcosa di bello succederà perché noi sorridiamo!” È con questa consapevolezza che l’Associazione Viviamo in Positivo Vip Verona ODV apre le iscrizioni per il corso base di formazione per volontari clown, in programma dal 11 al 13 ottobre 2024 presso […]
13 settembre 2024

Percorso di filosofia attiva, 12 incontri in Borgo Roma

E se il miglioramento partisse proprio da te? E se fosse un’avventura in compagnia? Torna il nuovo “Percorso di filosofia attiva” di Nuova Acropoli con due possibili date per assistere alla presentazione gratuita: mercoledì 25 settembre alle ore 20.30 oppure lunedì 14 ottobre alle ore 18.30, nella sede associativa di […]
3 settembre 2024

Le pere più buone aiutano i bambini in ospedale, scoprilo con ABIO

Sabato 28 settembre torna la Giornata Nazionale ABIO “perAmore, perABIO”, alla sua ventesima edizione, iniziativa dell’organizzazione da sempre al fianco dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie in ospedale.   Attraverso giochi, sorrisi e una presenza qualificata nei reparti, i volontari ABIO forniscono un sostegno essenziale nel garantire il […]
26 agosto 2024

Diventare un volontario clown dottore, al via il corso di Associazione Progetto Sorriso ODV

Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso gratuito per aspiranti clown-dottori dell’Associazione Progetto Sorriso ODV. Le lezioni si tengono a Nogara, per operare poi nell’ospedale di Borgo Trento.   Il corso è pensato per fornire agli aspiranti clown-dottori gli strumenti necessari per comprendere e gestire le proprie emozioni, le emozioni dell’utenza […]
26 agosto 2024

Figli di detenuti, nasce la rete di associazioni che li prende in carico

Non hanno alcuna colpa. Eppure molto spesso su di loro ricadono le responsabilità dei genitori. I minori figli di detenuti, e in generale i nuclei familiari che di riflesso vivono l’esperienza di detenzione di un parente stretto, si trovano a fare i conti con gli effetti negativi di una relazione […]
30 luglio 2024

Servizio Civile Digitale, Ambientale e per il Giubileo della Chiesa Cattolica: bando 2024

Sono aperte le domande per la selezione di 6.478 giovani dai 18 ai 28 anni per il bando di Servizio Civile Universale per progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Digitale, Servizio Civile Ambientale, Servizio Civile per il Giubileo della Chiesa Cattolica.   Il CSV Centro di Servizio […]
9 luglio 2024

Premi alla memoria di Anna Donegà

L’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova ha istituito 4 premi intitolati alla memoria di Anna Donegà.   Anna Donegà, Alumna dell’Università degli Studi di Padova e già responsabile dell’area comunicazione del Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo, si è distinta nella sua vita privata e professionale per la costante […]
8 luglio 2024

Una medicina fisica e mentale. Attendendo le paralimpiadi

Se ci viene chiesto di pensare a persone con disabilità che praticano sport, i primi nomi alla memoria sono Bebe Vio e Alex Zanardi, paralimpici che viviamo come degli eroi, persone che sono andate oltre la loro disabilità ottenendo grandi risultati. In Italia si stima che gli sportivi con disabilità, […]
1 luglio 2024

5X1000, pubblicati gli elenchi dei beneficiari 2023

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi con i beneficiari e gli importi del contributo 5X1000 anno 2023, si procederà nei prossimi mesi con le liquidazioni. Le associazioni veronesi possono accedere agli elenchi per verificare l’importo donato dai contribuenti nella loro dichiarazione dei redditi 2023, è possibile cercare il proprio […]
1 luglio 2024

Misure alternative al carcere, siglato accordo tra CSVnet e Ministero della Giustizia

Promuovere la sottoscrizione di convenzioni locali tra Centri di Servizio per il Volontariato (CSV), enti del Terzo settore e tribunali, per ampliare e diversificare ulteriormente le opportunità di svolgimento del lavoro di pubblica utilità ai fini della messa alla prova per adulti. Questo l’obiettivo del Protocollo nazionale firmato lo scorso 12 giugno […]
25 giugno 2024

Arena Per Tutti, l’opera non è mai stata così accessibile

Per 25 serate del 101° Arena di Verona Opera Festival, Fondazione Arena offrirà a circa 2.000 persone con disabilità sensoriale (e non solo) e ai loro accompagnatori la possibilità di seguire lo spettacolo da posti creati appositamente per le loro esigenze e di godere di una serie di percorsi innovativi grazie […]
24 giugno 2024

40 Fingers, concerto benefico al Teatro Romano

L’Associazione Alzheimer Verona ODV, dopo il successo dello scorso anno, organizza un evento musicale benefico al Teatro Romano di Verona, venerdì 19 luglio alle 21.00: lo spettacolo del gruppo “40 Fingers”, che dopo vari tour nei più importanti teatri italiani ed esteri, sarà per la prima volta a Verona.   […]
24 giugno 2024

Pecora Brogna in Lessinia, associazionismo è anche tutela di specie animali

Ventisette anni e una passione per la vita rurale e il territorio, l’amore per il lavoro a contatto con la terra e gli animali. Maturità scientifica e laureanda in scienze zootecniche, Benedetta Bongiovanni è la nuova, giovane, presidente dell’associazione Pecora Brogna; realtà nata nel 2012 e che si pone come […]
18 giugno 2024

Centri di Comunità, incontro per conoscerli e partecipare al progetto

L’assessorato ai Servizi Sociali Decentramento del Comune di Verona invita gli enti del Terzo settore (ETS) a conoscere il progetto Centri di Comunità (CDC) e promuove la partecipazione al prossimo percorso di co-progettazione per il rinnovo della gestione e del coordinamento dei CDC presenti nelle otto Circoscrizioni cittadine.   Per questo motivo invita […]
18 giugno 2024

Le meraviglie della nostra provincia, visitare la pieve di Erbedello

Sabato 22 e domenica 23 giugno a Erbè, la Delegazione FAI di Mantova in collaborazione con l’associazione “1509 L’Imboscata” ODV, propone un evento con visite guidate che consente di scoprire la storia e i segreti della pieve romanica di Santa Maria Novella di Erbedello, che in tempi recenti è tornata […]
11 giugno 2024

CSVnet e Slow Food Italia insieme per un sistema alimentare più equo

Supportare l’azione sui territori di chi è impegnato a promuovere il diritto a un cibo buono, pulito e giusto per tutte e tutti. È questo il cuore del recente accordo siglato tra CSVnet, l’associazione che riunisce i 49 Centri di servizio per il volontariato (CSV) e Slow Food Italia APS, […]
7 giugno 2024

Premio Angelo Ferro, il 12 giugno la proclamazione dei vincitori

Si svolgerà mercoledì 12 giugno a Padova, nell’Aula Magna dell’Università, la cerimonia di premiazione dell’ottava edizione del Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale, promosso da Fondazione Emanuela Zancan e Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, e che da quest’anno può contare anche sul patrocinio di CSVnet, […]
4 giugno 2024

Contributi pubblici ricevuti, da pubblicare entro il 30 giugno

Entro il 30 giugno di ogni anno tutte le associazioni, fondazioni e ONLUS hanno l’obbligo di pubblicare sul proprio sito un rendiconto delle somme e vantaggi percepiti da enti pubblici nell’esercizio precedente se la somma di tutti i contributi ricevuti è pari o superiore a 10.000 Euro. Il 30 giugno […]
3 giugno 2024

Croce Bianca: nuova sede, nuovi mezzi, nuovi servizi

L’associazione di pubblica assistenza Croce Bianca onlus ha inaugurato lo scorso 1° giugno la nuova sede di Bussolengo, nella frazione di San Vito al Mantico. Il taglio del nastro è stato occasione per tenere a battesimo anche i due nuovi mezzi che entrano in forze al parco macchine della onlus […]
3 giugno 2024

Recupero eccedenze ortofrutticole, il “REBUS” risolto a Verona, i dati 2023

Da oltre 14 anni ACLI Verona e Veronamercato sono alleate nel contrasto allo spreco alimentare, attraverso il progetto “REBUS – Recupero Eccedenze Beni Utilizzabili Solidalmente”, con il recupero di eccedenze ortofrutticole da destinare agli enti caritativi del territorio, un progetto particolarmente apprezzato dal Comune di Verona socio di riferimento di […]
27 maggio 2024

Ci Sto? Affare Fatica! Dai 14 anni in arrivo il “buono fatica”

“Ci Sto? Affare Fatica!” ormai da più anni, propone a giovani minorenni e adulti opportunità estive per entrare in contatto e conoscere realtà del territorio utili alla comunità locale. Il progetto si dirama dal 2022 su una rete nazionale, coinvolgendo attualmente otto Regioni. Sul territorio veronese viene proposto e supportato […]
21 maggio 2024

Si parte per le vacanze, volontariato estivo in Italia

Estate e voglia di lasciare la città per scoprire paesaggi bellissimi, ma anche per fare scoperte che la routine non consente. Prenditi una settimana o anche di più e fai la valigia: si parte per un campo di volontariato in Italia!   Potrei approfondite temi di tuo interesse come biodiversità, […]
14 maggio 2024

Regione del Veneto, bando per ODV, APS, fondazioni

Regione del Veneto ha pubblicato un bando a sostegno di progetti promossi dalle organizzazioni di volontariato (ODV), associazioni di promozione sociale (APS), fondazioni del Terzo settore, in attuazione dell’accordo di programma 2022-2024.   Il requisito per partecipare all’avviso pubblico è, per le ODV e le APS, alla data di presentazione […]
14 maggio 2024

A teatro “L’albero della Vita”, Giornata Nazionale del Sollievo

“Curare quando non si può guarire” è il motto che caratterizza la medicina palliativa, come cura attiva e globale della persona sofferente, affetta da una malattia in cui le terapie finalizzate alla guarigione non sono più efficaci: la qualità di vita del malato e della famiglia rappresenta in questa fase […]
13 maggio 2024

Carcere e scuola, incontro con Gaia Tortora e Gad Lerner

Lunedì 3 giugno in videoconferenza dalle 10.00 alle 12.30, si tiene la giornata conclusiva del progetto “A scuola di libertà. Carcere e scuole: educazione alla legalità” organizzato dalla redazione di Ristretti Orizzonti in collaborazione con la Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia, la Casa di reclusione di Padova, il Comune di Padova, […]
7 maggio 2024

Cinque per mille 2024, le organizzazioni possono controllare la presenza negli elenchi

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato più elenchi relativi al Cinque per mille, è fondamentale verificare che la propria organizzazione sia presente per avere la certezza di essere accreditati.   Gli enti già accreditati prima del 2024 possono verificare di essere presenti nell’elenco permanente 2024 (allegato […]
6 maggio 2024

Associazioni e adempimenti annuali: le scadenze da non dimenticare, si inizia con il 30 giugno

Ogni anno, in questo periodo, si accumulano gli adempimenti per le associazioni: bilanci da chiudere e approvare, campagne di comunicazione e accreditamento del Cinque per mille e altre rendicontazioni e comunicazioni obbligatorie. Per facilitare le attività in associazione, se ne riporta un elenco per i principali, con la scadenza imminente […]
29 aprile 2024

Istituiamo la Giornata Nazionale della Giustizia Riparativa in Italia

Ha preso il via da Mantova lo scorso 5 aprile la campagna di raccolta firme per istituire la Giornata Nazionale della Giustizia Riparativa.   La campagna di raccolta firme è promossa da Libra ETS, Ordine degli Avvocati di Mantova, Camera Penale Lombardia Orientale “Giuseppe Frigo”, Camera Penale “Mario Truzzi” di Mantova […]
22 aprile 2024

“Conto termico 3.0”, al via la consultazione per estendere il beneficio al Terzo settore

È possibile per gli enti del Terzo settore (ETS) partecipare all’iniziativa del Ministero per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica (Mase), che ha per obiettivo allargare la platea dei beneficiari al sostegno per interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole […]
18 aprile 2024

Bilancio 2023, entro il 30 giugno il deposito nel RUNTS. Gli errori frequenti

In questi mesi le associazioni stanno chiudendo e approvando il bilancio 2023, in tempo per depositarlo nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) entro il 30 giugno per gli enti del Terzo settore (ETS). Gli ETS devono redigere il bilancio obbligatoriamente sui modelli ministeriali del DM 5 marzo 2020 che […]
15 aprile 2024

Bandi Regione Veneto: ambito culturale, scadenza imminente

Regione del Veneto ha emesso una serie di bandi in ambito culturale, i più interessanti dei quali riguardano il sostegno di interventi di welfare culturale, la realizzazione di iniziative culturali di valorizzazione e tutela della cultura veneta all’estero e il sostegno a studi, ricerche e iniziative culturali. Qui ne segnaliamo […]
11 aprile 2024

Scegliere un abito da sposa, una questione etica. Il racconto delle volontarie

Quando Rosanna ha deciso di sposarsi non voleva un abito tradizionale, la cosa più lontana dalla sua idea era un abito sfarzoso acquistato pronto all’uso. Consulente nel settore della sostenibilità in diversi Paesi come Mozambico, Ruanda, Uganda e Zimbabwe, con solidi valori solidali, voleva un vestito che fosse un viaggio, […]
8 aprile 2024

Profit e non profit, in arrivo 150.000 Euro da Gruppo Poli

“Coltiviamo i vostri progetti” è l’iniziativa benefica di Gruppo Poli, azienda della grande distribuzione alimentare, a sostegno del volontariato locale. Arrivata alla sua ottava edizione, ha permesso di donare negli anni 2,5 milioni di Euro a sostegno di 130 progetti solidali.   Anche quest’anno saranno messi a disposizione 150.000 Euro […]
5 aprile 2024

5X1000 2024, 10 aprile la prima scadenza sia per ETS accreditati e nuovi accreditati

Come fare per ricevere il 5X1000 2024 Se l’accreditamento al 5X1000 non è mai stato fatto, c’è tempo fino al 10 aprile per poter accedere al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e compilare l’apposita sezione per rientrare così nei soggetti che possono beneficiarne già dalle dichiarazioni del 2024. Tutte […]
2 aprile 2024

Progettazione europea per ETS, torna SfidEuropee

SfidEuropee offre un percorso di competenze e di networking per condurre realtà di Terzo settore a comprendere e sperimentare partenariati a livello europeo, con il fine di avvicinarle alla progettazione europea.     È un percorso con caratteristiche sperimentali realizzato in partnership tra Fondazione Caritro, Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, […]