Sono tanti i progetti che la tua organizzazione di volontariato o il tuo ente del Terzo settore vuole realizzare per rispondere a un bisogno del territorio. Per dargli vita e sostenerli servono risorse economiche, oltre all’entusiasmo e alla “buona volontà” dei volontari.
Come fare? In questa pagina trovi alcuni indicazioni che ti possono aiutare a trovare i fondi necessari per le attività solidali, attraverso canali istituzionali o procurandoli in autonomia.
Come fare? In questa pagina trovi alcuni indicazioni che ti possono aiutare a trovare i fondi necessari per le attività solidali, attraverso canali istituzionali o procurandoli in autonomia.
Co-progetta in rete con altre realtà del territorio e con il CSV
Anche il CSV di Verona ti può essere di aiuto, perché periodicamente emette “call”, raccolte di idee, misure di sostegno per la co-progettazione in rete con risorse condivise. Sono realizzate sulla base di bisogni emersi dal territorio, segnalazioni e proposte di partner, indagini e ricerche. Per sapere quando partecipare è molto semplice, perché viene data ampia comunicazione nei canali dello stesso CSV, e puoi riceverne notifica iscrivendoti alla newsletter, nella quale il CSV pubblica tutte le ultime notizie. Si tengono inoltre degli incontri informativi per presentare l’iniziativa e risolvere tutti i dubbi.Partecipa a bandi territoriali, nazionali, europei
Puoi inoltre partecipare a bandi di finanziamento e sostegno che differenti enti propongono ciclicamente, verificando se la tua organizzazione o il tuo ente risponde ai requisiti richiesti. Per sapere quando i bandi vengono emessi, puoi consultare periodicamente i siti delle differenti istituzioni, che ne danno pubblicità anche attraverso i mass media. Oppure, se vuoi risparmiare tempo, ti proponiamo un aggiornamento continuo, comodamente scaricabile, che contiene una selezione di bandi adatti ad associazioni e realtà del territorio veronese. In questo modo scopri come fare e hai le migliori opportunità, in un momento storico in cui le risorse economiche diventano sempre più preziose. Puoi inoltre riceverne notifica iscrivendoti alla newsletter, che riporta il medesimo file. I bandi vengono segnalati in tutti i canali del CSV di Verona. Se la realtà in cui operi è più strutturata, puoi consultare anche una selezione di bandi a carattere marcatamente nazionale ed europeo a cura di Infobandi CSVnet.Accreditati per ricevere il 5x1000 e promuovi il Codice Fiscale della tua organizzazione
Un’altra misura di sostegno su cui puoi fare conto è il 5x1000, una quota percentuale dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che lo Stato Italiano ripartisce tra gli enti di ricerca scientifica, le organizzazioni non profit e gli enti del Terzo settore che svolgono attività di utilità sociale. Con il 5x1000, da una parte il cittadino può scegliere a che attività di utilità sociale destinare il tributo, quindi il suo sostegno, dall’altra l’ente di Terzo settore può godere di un supporto economico aggiuntivo. Per ottenere il 5X1000, le organizzazioni devono necessariamente essere iscritte negli elenchi permanenti pubblicati nel sito dell’Agenzia delle Entrate. Gli elenchi vengono aggiornati annualmente, con la possibilità di accreditarsi per i nuovi enti. Una volta effettuata l’iscrizione, è importante che l’ente faccia promozione dell’opportunità di destinare il 5x1000 alla propria realtà, ricordando di comunicare il suo Codice Fiscale. Ti suggeriamo tutte le informazioni che ti servono e una pratica guida gratuita.Organizza una raccolta fondi
Decidere di intraprendere delle raccolte fondi in autonomia è una modalità di auto supporto importante, soprattutto in un momento di calo delle risorse, anche da parte di molte istituzioni erogatrici. Contare sulle proprie forze, sui rapporti con i propri sostenitori e donatori (e crearne di nuovi), sapere come fare e come funziona, diventa quindi fondamentale. Se non sai da che parte cominciare o vuoi migliorare le abilità della tua organizzazione, puoi chiedere supporto al nostro Sportello Fundraising. Sarai affiancato passo a passo sino al raggiungimento del tuo obiettivo, con un supporto dedicato che ti accompagna nella realizzazione pratica e concreta del progetto di raccolta fondi. Oppure puoi attendere la formazione che periodicamente il CSV di Verona organizza su questo tema. Verifica sul calendario eventi se è già disponibile la prossima data.Nel frattempo puoi leggere due articoli che ti daranno i primi spunti e che trovi nei box qui sotto: “Fundraising! Da dove parto?” e “Fundraising! Mi serve un progetto?”. Buona lettura.