comunicazione

31 Marzo 2025

Piccoli enti, arriva la versione freemium di VERIF!CO: gestionale gratis a tempo indeterminato

La trasformazione digitale e l’adeguamento alle norme introdotte dalla Riforma del Terzo Settore sono tra le grandi sfide del Terzo settore italiano, soprattutto per quanto riguarda le piccole organizzazioni, che spesso faticano ad adattarsi alle nuove regole e adempimenti. Per dare una risposta alle esigenze di queste organizzazioni, il cui […]
25 Marzo 2025

Elezione organi sociali Federazione del Volontariato di Verona ODV – CSV di Verona ODV

Sei volontario in un ente associato alla Federazione del Volontariato di Verona ODV – CSV di Verona ODV?   Se come noi credi nell’importanza di promuovere il volontariato in tutte le sue forme, di fare rete, di collaborare con enti del Terzo settore (ETS), enti pubblici, aziende profit, nel comune […]
25 Marzo 2025

Intrecciando culture, proponi la tua iniziativa

Nuova Acropoli Verona OdV, in collaborazione con il Comune di Verona per il Patto di Sussidiarietà “Un Parco per Tutti” al Parco Santa Teresa di Borgo Roma, invita tutti i cittadini a partecipare all’iniziativa “Intrecciando Culture”, un progetto nato per favorire il dialogo tra persone di culture diverse, creando insieme […]
24 Marzo 2025

Nei prossimi giorni, fatti trovare!

Gestisci un ETS a verona e provincia, non hai partecipato al percorso Cercasi Umani, ma vorresti comunque farti trovare?   Con il nuovo rilascio della campagna di promozione del volontariato “Cercasi Umani” e il conseguente aumento delle visite al sito www.veronavolontariato.it, ci sono opportunità in più per gli enti del Terzo […]
18 Marzo 2025

Bilancio ETS, bello farlo insieme!

Grazie a tutte le associazioni di volontariato che sono venute al nostro “Sportello Bilancio”, siamo lieti che questa nuova iniziativa vi sia piaciuta. Abbiamo allora deciso di proseguirla, proponendo nuove date per tutto il mese di aprile, con l’obiettivo di facilitate il più possibile chi si spende per il volontariato. […]
17 Marzo 2025

Team26, il programma di Milano Cortina 2026 per volontarie e volontari

Tra poco meno di un anno l’Italia ospiterà le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano Cortina 2026. Un appuntamento unico ma anche un’opportunità per mettere al centro l’energia e l’impegno di chi fa del volontariato un motore di cambiamento per le comunità.   Dallo scorso 19 settembre, infatti, sono aperte […]
17 Marzo 2025

Cercasi Umani, nuova emissione su TV e radio

  Con il 17 marzo ha il via ufficialmente il quinto rilascio della campagna Cercasi Umani che si protrarrà fino a fine aprile, uno spazio di tempo per promuovere, con ancora più forza, il valore del volontariato e le opportunità concrete per attivarsi insieme alle tante organizzazioni di Terzo settore […]
10 Marzo 2025

Autorizzate le norme fiscali UE, un passo avanti per Terzo settore e volontariato

La Commissione Europea ha dato il via libera alle norme fiscali in favore del Terzo settore. Dal primo gennaio 2026 entrerà in vigore un regime fiscale ad hoc che prevede, tra le altre cose, la defiscalizzazione degli utili destinati allo svolgimento dell’attività statutaria o all’incremento del patrimonio. Saranno inoltre introdotti specifici incentivi […]
10 Marzo 2025

Servizio Civile, iniziano i colloqui di selezione bando 2024

Lo scorso 27 febbraio (con proroga) si è chiusa al possibilità di inviare la propria domanda per partecipare al bando volontari di Servizio Civile Universale indetto dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile. A Verona e provincia sono 11 i progetti attivati dal CSV di Verona, con il coinvolgimento di 45 enti […]
10 Marzo 2025

8 marzo, CSVnet: volontarie protagoniste, ma la leadership resta una sfida

Le donne sono una forza imprescindibile nel volontariato italiano, animate da una forte voglia di partecipazione e protagonismo. Eppure, come in molti altri ambiti, anche nel volontariato si trovano in bilico tra il loro contributo determinante e una scarsa rappresentanza nei ruoli decisionali. I dati pubblicati da ISTAT tra la […]
10 Marzo 2025

A Legnago si fa “Goal alla burocrazia” con le associazioni

Lunedì 24 marzo “Goal alla burocrazia” consentirà una serata di ascolto e dialogo a Legnago con le associazioni per conoscere opportunità e strumenti utili alla gestione della vita associativa. L’iniziativa, parte del progetto “L’Amministrazione incontra le associazioni”, si terrà alle 20.45 nella Sala Museo del Centro Ambientale Archeologico di Legnago, […]
7 Marzo 2025

Università di Verona, partecipa all’indagine sul volontariato

Il CSV Centro Servizio per il Volontariato di Verona continua la sua collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona, che sta conducendo uno studio sulle varie forme di volontariato (continuativo, episodico, online), in particolare sull’esperienza di chi svolge queste attività. L’iniziativa segue ad altre raccolte dati con […]
6 Marzo 2025

ClimAct! Expo, il CSV c’è per i giovani

Da tre anni il CSV di Verona collabora al progetto ClimAct! In azione per il clima dell’Associazione Verso (Verona Sostenibile), che mira alla sensibilizzazione di cittadini e cittadine, studenti e insegnanti, imprese e professionisti, amministrazioni e istituzioni locali, rispetto al fenomeno del cambiamento climatico. ClimAct! ha avuto origine con l’intento di […]
3 Marzo 2025

Convegno: crisi climatica, effetti su animali, ambiente e umani

Animalisti Verona ODV invita al convegno “Crisi climatica: effetti su animali, ambiente e umani”, che si terrà in Sala Conferenze Centro Tommasoli (via Perini, 7) a Verona, sabato 15 marzo alle 18.30.   Il convegno, aperto alla cittadinanza, è pensato come “One Health” ovvero l’interconnessione tra la salute e il […]
3 Marzo 2025

La stazione di Porta Nuova è zona cardioprotetta

La stazione di Porta Nuova è zona cardioprotetta. Grazie alla sinergia tra l’associazione di pronto soccorso Croce Bianca e il comparto Polfer della Polizia di Stato, con il sostegno della Fondazione Modena, l’area può contare su due defibrillatori semiautomatici. Uno trova posto al Binario 1, l’altro nella vicina caserma Foti […]
27 Febbraio 2025

Cerchiamo consiglieri: incontri informativi, prossime elezioni

Sei volontaria/o in un ente associato alla Federazione del Volontariato di Verona ODV – CSV di Verona ODV?   Se come noi credi nell’importanza di promuovere il volontariato in tutte le sue forme, di fare rete, di collaborare con enti del Terzo settore (ETS), enti pubblici, aziende profit, nel comune […]
26 Febbraio 2025

Giovani e volontariato, il supporto formativo gratis per la tua associazione

Sempre più giovani, specialmente minorenni, si rivolgono al CSV Centro di Servizio per il Volontariato per chiedere informazioni sugli enti del territorio ed esprimono interesse verso opportunità di volontariato. Aumentano anche i contatti di scuole e istituzioni che sollecitano l’avvio di percorsi di volontariato, di breve e media durata, per […]
4 Febbraio 2025

Cosa attrae e cosa respinge i giovani verso il Servizio Civile? Un’indagine lo spiega

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile, in collaborazione con la società SWG, ha realizzato un’analisi sul Servizio Civile Universale. I giovani italiani e il Servizio Civile Universale conoscenza e predisposizione a svolgere l’esperienza, ne ha voluto esplorarne il livello di diffusione e consapevolezza tra le giovani generazioni, nonché […]
3 Febbraio 2025

Torna Verona in Love, eventi cui partecipare dal 14 al 16 febbraio

Verona, città dall’atmosfera senza tempo, è da sempre il luogo ideale per celebrare l’amore. Con i suoi vicoli romantici, le piazze storiche e gli scorci suggestivi, la città di Romeo e Giulietta torna a regalare nuove e intense emozioni con l’attesissima edizione 2025 di Verona in Love. Dal 14 al […]
31 Gennaio 2025

Il tuo ETS ha i 4 libri sociali richiesti dalla normativa? Sono in ordine?

Per gli enti di Terzo settore (ETS) iscritti al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) è obbligatoria la tenuta di quattro libri sociali: un libro soci, un libro dei verbali delle assemblee, un libro dei verbali dell’organo di amministrazione e un registro dei volontari. A questi si possono aggiungere i […]
28 Gennaio 2025

Dai 16 ai 30 anni: porta le tue idee, costruisci il domani della tua città

Nuova Acropoli Verona ODV, in collaborazione con il Comune di Verona per il Progetto Europeo URBACT RE GEN, insieme ad altre realtà territoriali, invita tutti i giovani tra i 16 e i 30 anni a partecipare a un’iniziativa unica per progettare, interagire e creare insieme nuove idee per la città. […]
22 Gennaio 2025

Verona in Love 2025, aperte le iscrizioni per le associazioni

Da venerdì 14 a domenica 16 febbraio la città di Verona ospita la manifestazione Verona in Love 2025. La manifestazione prevede 3 giorni interamente dedicati all’amore, nel cuore della nostra città con un ricco calendario di appuntamenti culturali, talk tematici, performance live. Un evento diffuso in tutta la città.   Anche […]
20 Gennaio 2025

50 anni di obiezioni, una mostra fotografica per spiegare il senso del Servizio Civile

L’8 giugno del 1974 don Antonio Mazzi, sacerdote dell’istituto don Calabria, sottoscriveva la Convenzione col Ministero della Difesa per l’accoglienza dei primi obiettori di coscienza alla leva militare, sperimentando di fatto l’attuale Servizio Civile Universale. Questi giovani italiani maschi (all’epoca vi era l’obbligo solo per loro) avevano ben chiaro cosa […]
20 Gennaio 2025

Regione del Veneto, bando progetti invecchiamento attivo

La Regione Veneto ha pubblicato un bando che intende promuovere progetti, azioni e interventi a favore dell’invecchiamento attivo. Il bando intende sostenere le seguenti azioni qui riportate in sintesi (si consiglia di consultare il bando integrale per approfondimenti sulla singola azione).   Azione 1. Una vita autonoma attraverso l’accrescimento della salute […]
13 Gennaio 2025

Bilancio ETS? Niente panico, lo fai con noi!

La tua associazione ha qualche difficoltà nel redigere il proprio bilancio? Se stai pensando che con il 2025 dovrai redigere, far approvare il bilancio in assemblea dai soci, depositarlo nel Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS), e tutto questo ti preoccupa, non andare in panico: c’è una soluzione.   CSV […]
8 Gennaio 2025

ASFA Verona e Il Castello dei Sorrisi, una collaborazione per il piccolo Ador

I cuori dei donatori di ASFA Verona battono per il piccolo Ador, un bambino kosovaro venuto al mondo con una grave malformazione cardiaca complessa, che grazie a Il Castello dei Sorrisi ha ricevuto adeguate cure in Italia. L’Associazione Donatori di Sangue San Francesco d’Assisi ha attivato i suoi volontari che […]
7 Gennaio 2025

Convegno, valore sociale aggiunto del volontariato. La ricerca dell’Università con i volontari

“Quale valore sociale (aggiunto) del volontariato nelle comunità? La ricerca si confronta con i volontari” martedì 4 febbraio in un’iniziativa congiunta del dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona, del Centro per lo Sviluppo Comunitario. Per il benessere psicosociale di persone, organizzazioni e comunità, ricerca e intervento dell’Università di Verona, […]
7 Gennaio 2025

CSV ricerca personale per segreteria organizzativa

Il CSV Centro di Servizio per il Volontariato di Verona (Federazione del Volontariato di Verona ODV – CSV di Verona ODV) ricerca una figura per la segreteria organizzativa. L’assunzione è a tempo determinato di un anno, prorogabile. La selezione chiude il 10/02/2025.     Descrizione dell’azienda Il Centro di Servizio […]
19 Dicembre 2024

Servizio Civile, partecipa al bando 2024

  ATTENZIONE, AGGIORNAMENTO 10/03/25 È stato pubblicato il calendario dei colloqui di selezione per il bando volontari di Servizio Civile Universale. Qui i dettagli.   —-   ATTENZIONE, AGGIORNAMENTO 17/02/25 Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha prorogato la scadenza del bando a giovedì 27 febbraio ore 14.00   […]
17 Dicembre 2024

Formazione 2025, aperte le iscrizioni ai corsi del primo semestre

Presentiamo di seguito il catalogo dei corsi per il primo semestre 2025 della Scuola Permanente del Volontariato del CSV Centro Servizio per il Volontariato di Verona. Ulteriori proposte formative, in presenza e online, saranno implementate durante il corso del semestre. La formazione si apre a gennaio con i corsi destinati a […]
16 Dicembre 2024

Buone feste! CSV in pausa

Ci prendiamo una pausa per le festività natalizie: il CSV Centro di Servizio per il Volontariato di Verona sarà chiuso da lunedì 23 dicembre. Vi aspettiamo martedì 7 gennaio alla riapertura, per condividere le tante nuove iniziative del 2025.       A tutti voi auguriamo feste serene. Direttivo e […]
10 Dicembre 2024

Iscrizioni al pellegrinaggio diocesano per il Giubileo del Volontariato

L’8 e il 9 marzo 2025 saranno giornate dedicate al Giubileo del Volontariato. Un appuntamento per celebrare la dedizione di chi si impegna a favore degli altri, un vero e proprio omaggio alla solidarietà e all’altruismo.   Volontari di tutte le associazioni, operatori di organizzazioni no-profit, assistenti sociali possono partecipare […]
9 Dicembre 2024

Under 30, c’è il bando “In onda” del Comune di Verona

Il Comune di Verona ha pubblicato la seconda edizione del bando “In Onda”, per azioni di protagonismo giovanile legate all’utilizzo, alla riqualificazione o rigenerazione di spazi, all’organizzazione di attività di aggregazione, culturali e ricreative in città.   Il progetto dovrà riguardare l’utilizzo, la riqualificazione o rigenerazione di spazi, per la […]
9 Dicembre 2024

Diventare volontari recitando, cantando, ballando: corsi gratuiti aperti

La Compagnia Gino Franzi ODV apre le iscrizioni a corsi gratuiti, tenuti da professionisti esperti in diverse discipline artistiche: recitazione, canto, ballo, storia dello spettacolo, che si svolgeranno a Verona presso il Centro Servizi Stefano Bertacco (già Casa Serena), in via Unità d’Italia 245.   L’iniziativa è parte del progetto […]
5 Dicembre 2024

Volontariato, l’ “Italia che ricuce” è antidoto a solitudini e disgregazione sociale

Dall’assistenza agli anziani alla cura del verde pubblico, dagli interventi a seguito di alluvioni o terremoti all’aiuto ai senzatetto, dalla gestione di spazi di socialità alla realizzazione di opportunità sportive e culturali accessibili a tutti. Donando tempo e competenze, i volontari sopperiscono spesso a lacune istituzionali e rafforzano la coesione […]
5 Dicembre 2024

Sofferenza mentale, restituire la voglia di vivere

Martedì 10 dicembre, nella Giornata Mondiale dei Diritti Umani, e nell’anno del centenario di Franco Basaglia, l’associazione Self Help San Giacomo rilancia la campagna per l’umanizzazione della sofferenza mentale rendendo pubblico il proprio manifesto: Ridiamo umanità alla sofferenza mentale – Un’utopia possibile. Alla sera, alle ore 21.00, spettacolo dedicato a […]
3 Dicembre 2024

Aria di Natale, aria di volontariato: opportunità a Verona e provincia

Il Natale è ormai alle porte… e arrivano le opportunità per svolgere esperienze di volontariato durante il mese di dicembre. Un modo alternativo per usare il tuo periodo di vacanza è trasformarlo in un’opportunità per conoscere in modo divertente il territorio veronese e chi si impegna per migliorarlo e renderlo più sostenibile […]
3 Dicembre 2024

5 dicembre, al Life Market lo festeggiamo con gli InVolontari

    In tutto il mondo il 5 dicembre si festeggia la Giornata del Volontariato, che la risoluzione 40/212 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (1985) ha voluto per riconoscere il lavoro, il tempo e le capacità dei volontari, e che quest’anno celebra ricordando il loro impegno per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile.   […]
3 Dicembre 2024

5×1000, a dicembre è ora di rendicontare l’anno 2022

Per molti enti di Terzo settore beneficiari del 5×1000, in dicembre scadono i 12 mesi entro i quali rendicontare le spese sostenute con questa forma di sostegno, indipendentemente da quanto ricevuto. Questo adempimento va infatti compiuto a un anno dalla ricezione del 5X1000 del 2022.   La rendicontazione non è […]
3 Dicembre 2024

25 dicembre, a tavola al Giardino d’Estate

Il Natale a Verona è sinonimo di solidarietà. Lo testimonia l’impegno quotidiano di migliaia di volontari operativi nelle numerose associazioni del territorio. Croce Bianca lo celebra anche il 25 dicembre, dando il la a un’iniziativa che si propone di coinvolgere persone e famiglie del centro che si trovano da sole, […]
3 Dicembre 2024

All’evento di Unicredit Nord-est 17 certificazioni Merita Fiducia e 3 premi “Semi di bene”

Venerdì 29 novembre si è tenuta la consegna degli attestati alle associazioni che, nel 2024, hanno rinnovato il marchio Merita Fiducia®. Sono 17 le organizzazioni che hanno conseguito il riconoscimento, affrontando un percorso di circa nove mesi al termine dei quali il Comitato di Valutazione Merita Fiducia ha provveduto all’assegnazione del […]
29 Novembre 2024

Servizio Civile, vieni al prossimo incontro per saperne di più

Il Servizio Civile Universale offre ai giovani fra i 18 e i 28 anni l’opportunità di dedicarsi come volontari a un progetto in Italia o all’estero per un periodo della durata tra gli 8 e i 12 mesi. Rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale e può essere svolto in […]
27 Novembre 2024

Premio “Stefano Bertacco” – edizione 2024

Il Comune di Verona ha indetto la selezione per la concessione del Premio “Stefano Bertacco” per l’annualità 2024, consistente nella concessione di 6 premi annuali dell’importo di 500 Euro lordi che saranno assegnati a sei ragazze e ragazzi meritevoli sulla base di particolari attività di solidarietà svolte, per il loro altruismo e per […]
25 Novembre 2024

Al Teatro Camploy, le canzoni di De André con Associazione Alzheimer Verona

“Ama e ridi, se amor risponde” è il titolo dello spettacolo musicale benefico che Associazione Alzheimer Verona ODV organizza al Teatro Camploy di Verona, venerdì 6 dicembre dalle ore 20.45.   Il grande Gilberto Lamacchi, accompagnato da cinque musicisti, proporrà un viaggio attraverso le canzoni che hanno reso Fabrizio De […]
22 Novembre 2024

Programmazione strategica, condividiamo il percorso

Il CSV Centro Servizio per il Volontariato di Verona promuove la condivisione di obiettivi e strategie del proprio operato, come frutto di un lavoro congiunto con cittadini e cittadine, volontari, associazioni.   Stiamo lavorando alla programmazione strategica per il periodo 2025-2027 e avremmo piacere di condividere alcune riflessioni fatte. Vorremo […]
22 Novembre 2024

Forte Santa Caterina, CSV in ascolto

Il Comune di Verona ha aperto un avviso pubblico per la partecipazione alla co-programmazione finalizzata alla valorizzazione dell’area riqualificata di Forte Santa Caterina a Verona, con scadenza lunedì 2 dicembre 2024.   Rivolto in particolare agli enti del Terzo settore, è occasione per pensare a questi nuovi spazi e al valore e […]
18 Novembre 2024

Nuovo regime IVA per il Terzo settore, scarica l’approfondimento integrale

A partire dal 1 gennaio 2025 ci saranno novità sul tema dell’IVA per gli enti del Terzo settore. CSV di Verona e la Commissione di Studio ETS dell’Ordine commercialisti e revisori contabili di Verona, che grazie a una convenzione sottoscritta nel 2018 da più anni collaborano e si confrontano regolarmente […]
18 Novembre 2024

Diventare clown dottori, corso a Raldon

Ops Clown invita alla presentazione del corso base di formazione per volontari clown di corsia, mercoledì 27 novembre, presso il Circolo Noi Raldon di via San Giovanni Bosco 4 a Raldon (VR).   L’invito al primo incontro gratuito è aperto a tutti coloro che desiderano conoscere la realtà associativa e […]
15 Novembre 2024

Giovani e giovanissimi volontari cercano enti per volontariato

Sempre più giovani, specialmente minorenni, si rivolgono al CSV di Verona per chiedere informazioni sugli enti del territorio ed esprimono interesse verso opportunità di volontariato. Abbiamo allora pensato di dedicare un’iniziativa a tutti gli enti che desiderano aprire le porte a giovani volontarie e volontari.   Per cominciare, sono due […]
12 Novembre 2024

Alternative alla detenzione, progetti per costruire legami con la comunità

Uno spazio di dialogo in assenza di giudizio, dove sperimentare la possibilità di creare un pensiero collettivo attorno alle parole che segnano la vita delle persone inserite in percorsi penali e, quindi, in misure alternative alla detenzione, oppure in misure di comunità. Parole come pena, giustizia, responsabilità.  Questo è ciò […]