Regione del Veneto ha pubblicato un bando a sostegno di progetti promossi dalle organizzazioni di volontariato (ODV), associazioni di promozione sociale (APS), fondazioni del Terzo settore, in attuazione dell’accordo di programma 2022-2024.
Il requisito per partecipare all’avviso pubblico è, per le ODV e le APS, alla data di presentazione del progetto, l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo settore (RUNTS) o la trasmigrazione dai Registri regionali di settore e in attesa del consolidamento dell’iscrizione al Registro medesimo (art. 101, comma 3, del Codice); per le fondazioni del Terzo settore invece l’iscrizione al RUNTS o all’anagrafe delle ONLUS presso l’Agenzia delle Entrate.
Le priorità principali sulle quali costruire i progetti da presentare, in estrema sintesi, sono le seguenti:
Il bando scade il 21 giugno 2024 (alle ore 23.59), l’invio è tramite PEC e mette a disposizione complessivamente circa € 1,9 milioni, di cui circa € 1,3 milioni destinati a ODV e APS. Le proposte progettuali potranno essere presentate singolarmente o da partenariati (per progetti a valenza interprovinciale e regionale il partenariato dovrà essere composto da un capofila e almeno altri 3 partners). Ogni ente, che deve avere sede legale od operativa in Veneto, potrà partecipare, come capofila o partner, a un solo progetto. I progetti dovranno avere durata minima di 6 mesi e chiudersi entro il 31/12/2025.
Il contributo massimo concesso è dell’80% delle spese presentate, con particolari paletti da rispettare in merito alla composizione del budget e delle spese inserite.
Per i progetti a valenza locale-provinciale (per singolo ente o in partenariato), le cui azioni pongono una forte attenzione alle caratteristiche peculiari del territorio di riferimento, comunale, sovracomunale o provinciale, il costo progettuale può variare da un minimo di Euro 20.000,00 fino a un massimo di Euro 29.999,00.
Per i progetti a valenza interprovinciale e/o regionale (obbligatoriamente in partenariato di un capofila e almeno altri 3 enti) che dovranno essere in grado di attivare processi che permettano la realizzazione di soluzioni ad hoc in grado di soddisfare le istanze sociali presenti in una dimensione territoriale più ampia, il costo progettuale può variare da un minimo di Euro 30.000,00 fino ad un massimo di Euro 50.000,00.
Ai link sottostanti è possibile leggere il bando e recepire tutta la documentazione necessaria (editabile) per presentare un progetto.
Per informazioni
CSV di Verona – Progettazione, Valutazione, Merita Fiducia
Davide Continati d.continati@csv.verona.it