Come fare per ricevere il 5X1000 2025
Se l’accreditamento al 5X1000 non è mai stato fatto, c’è tempo fino al 10 aprile per poter accedere al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e compilare l’apposita sezione per rientrare così nei soggetti che possono beneficiarne già dalle dichiarazioni del 2025. Tutte le indicazioni per il 2025 sono pubblicate nel sito del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali.
Per accreditarsi è sufficiente, con apposita istanza nel Registro, barrare la sezione “Accreditamento del 5/1000”, inserire correttamente l’IBAN intestato all’ente e inviare la pratica. Il soggetto che può effettuare la pratica è il legale rappresentante dell’ente oppure un componente delle cariche sociali, accedendo con proprio SPID e firma digitale, se il suo nominativo rientra tra le cariche già inserite nel RUNTS e quindi la piattaforma può riconoscerlo come soggetto legittimato a operare per l’ente.
La verifica dei dati
Il 20 aprile il Ministero pubblicherà gli elenchi provvisori degli enti accreditati per consentire, anche a chi in queste ultime settimane avrà provveduto all’accreditamento, di verificare l’inserimento ed eventualmente richiedere entro il 30 aprile la rettifica di eventuali errori. Alla data del 10 maggio il Ministero pubblicherà gli elenchi definitivi degli enti di Terzo settore (ETS) accreditati per il 2025.
Cosa fare se non ci si accredita in tempo
Per chi non riuscisse a rispettare la scadenza ordinaria del 10 aprile entro la quale accreditarsi, la norma prevede la possibilità di sanare tale inadempimento formale, con il versamento di una sanzione di 250 Euro attraverso il modello F24 ELIDE (tributo 8115) entro il 30 settembre 2025, per poter accedere “retroattivamente” al beneficio già dal 2025.
L’accreditamento è permanente
Si ricorda che non sarà necessario rifare questo accreditamento ogni anno perché nel RUNTS rimane salva la compilazione della sezione dedicata e che pertanto, fermi restando i requisiti soggetti dell’ente beneficiario, nei prossimi anni l’ente si ritroverà negli elenchi permanenti del 5X1000 che vanno accumulando di anno in anno i nuovi accreditati.
Il tuo ETS è già accreditato? Fai la verifica
I soggetti che sono iscritti al RUNTS e hanno già opportunamente apposto il flag sulla sezione 5X1000 dello stesso, possono verificare la propria presenza nell’elenco permanente 2025, che comprende non solo gli ammessi degli anni precedenti, ma anche gli enti che si sono accreditati per la prima volta nel 2025. L’elenco è stato pubblicato dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali nel proprio sito il 31 marzo 2025
L’ETS già accreditato può verificare la propria presenza nell’elenco cercando il proprio ente con la combinazione di tasti Ctrl-F inserendo il proprio Codice Fiscale.
L’ente che non si trova negli elenchi pur avendo compilato la sezione dedicata nel RUNTS, deve verificare di aver effettuato l’accreditamento controllando la distinta inviata al Registro ed eventualmente essendo ancora nei tempi, può rifare quanto prima la pratica di accreditamento con istanza “Accreditamento del 5/1000” e inserimento dell’IBAN dell’associazione. Entro il 20 aprile 2025 verrà pubblicato sul sito del Ministero l’elenco degli enti che risultano iscritti alla data del 10 aprile 2025.
L’Ufficio Consulenze del CSV di Verona è a disposizione sia per chiarimenti che per il supporto delle operazioni all’interno del RUNTS.
Per informazioni
CSV di Verona – Ufficio Consulenze
Elena D’Alessandro consulenze@csv.verona.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.