Nuova Acropoli Verona ODV, in collaborazione con il Comune di Verona per il Progetto Europeo URBACT RE GEN, insieme ad altre realtà territoriali, invita tutti i giovani tra i 16 e i 30 anni a partecipare a un’iniziativa unica per progettare, interagire e creare insieme nuove idee per la città. L’evento di lancio del progetto, “Il futuro non ti aspetta… costruiscilo!”, si terrà martedì 11 febbraio alle ore 18.00 nella sede associativa di Nuova Acropoli, in via Merano 17.
L’incontro, totalmente gratuito, rappresenta un’occasione straordinaria per coinvolgere chi è più giovane nel processo di rigenerazione urbana, dando l’opportunità di essere protagonisti attivi della trasformazione della città. Cosa offre il progetto?
I partecipanti avranno l’opportunità di collaborare con esperti e coetanei in un ambiente dinamico, scoprendo come le loro idee possano trasformarsi in azioni concrete per il bene della collettività.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito www.nuovaacropoli.it.
Nuova Acropoli: più di 30 anni di presenza attiva a Verona
Nuova Acropoli Verona ODV è un’associazione di filosofia, cultura e volontariato, iscritta al RUNTS nazionale n° VR0617. È presente da più di trent’anni in città e opera nel settore culturale, organizzando corsi di filosofia, conferenze, seminari e visite guidate. È attiva nell’ambito dell’ecologia e della protezione civile, tramite corsi di formazione, interventi in calamità nazionali ed internazionali, pulizie ecologiche. Opera nel sociale organizzando feste e animazioni per bambini e anziani in situazioni di disagio. Da tre anni ha stipulato un patto di sussidiarietà con il Comune di Verona per la valorizzazione del Parco Santa Teresa. Nuova Acropoli è presente da 63 anni in più di 60 Paesi del mondo e in dodici città italiane.
Per informazioni
Nuova Acropoli Verona OdV
Chiamate e WhatsApp: 3807689599
verona@nuovaacropoli.it
Via Merano, 17, Verona (dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 21.00)
www.nuovaacropoli.it