Sulla scia di un recente lavoro di ricerca nazionale sul Terzo settore condotto dal prof. Giorgio Mion, professore del Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Verona, contenuta nel libro dal titolo Percorsi di sostenibilità delle aziende non profit. Dentro e oltre la Riforma del Terzo Settore, Giappichelli Editore, nasce l’idea di dare vita a un processo che metta a confronto periodicamente alcuni tra i rappresentanti più significativi di questo mondo.
L’iniziativa è promossa ed organizzata da ADOA l’Associazione Diocesana delle Opere Assistenziali, network etico e incubatore di buone prassi che valorizza e moltiplica gli impatti delle organizzazioni non profit dedite alla sostenibilità integrale, in particolare supportando enti che si occupano della vulnerabilità per anzianità, disabilità, difficoltà psico-biologico, solitudine o marginalità sociale. L’attenzione al dinamico intreccio tra cura della persona e buona organizzazione ha convinto ADOA a proporre percorsi di co-progettazione, networking, formazione e sensibilizzazione. Convergere concretamente, confrontarsi periodicamente e intessere relazioni di prospettiva e di senso sui temi strategici del bene comune consente di dare vita a processi capaci anche di dare sostenibilità e futuro a un ecosistema di realtà multiformi di primaria importanza per la tenuta della sanità, del sociale e della comunità in genere presenti in particolare nel mondo del Terzo Settore.
Con il patrocinio della Diocesi di Verona, del Comune di Verona, dell’A.Ulss9 e dell’Università degli Studi di Verona con il dipartimento di Management, venerdì 14 aprile a Verona, ospitato al 311 in Lungadige Galtarossa dalle ore 17.30 alle ore 19.00, si terrà questo primo importante incontro di riflessione, convergenza e generatività sul vivace mondo del Terzo settore. L’evento, realizzato anche grazie al sostegno di Cattolica Assicurazioni (Gruppo Generali), System Impianti e Ottica Di Virgilio, si aprirà con la riflessione di don Massimo Angelelli, direttore dell’Ufficio Nazionale di Pastorale della Salute della CEI e si chiuderà il prof. Giorgio Mion dell’Università degli Studi di Verona.
Nel corso dell’evento interverranno:
Italo Sandrini, Assessore al Terzo Settore del Comune di Verona;
Roberto Veronese, presidente del CSV Centro Servizio per il Volontariato di Verona;
Matteo Peruzzi, presidente di Federsolidarietà di Verona;
Raffaele Grottola, direttore dei servizi sociali dell’AULSS9;
Luisa Ceni, presidente della Conferenza dei Sindaci e assessora al Comune di Verona per le politiche sociali e abitative;
Paolo Martari, direttore della cooperativa Salute e Territorio di Verona;
Tomas Chiaramonte, segretario generale di ADOA Verona e di ConADOA;
L’incontro, gratuito e aperto al pubblico, sarà moderato da Francesca Lorandi, giornalista de L’Arena, il giornale di Verona.
Seguirà aperitivo proposto da “Foodloop! Il foodtruck inclusivo”, progetto di rete ADOA, con capofila Cooperativa Sociale I Piosi.