“Il Terzo settore” è questo il titolo della giornata di formazione organizzata dall’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie (ADCEC Tre Venezie) in programma venerdì 16 dicembre a Sommacampagna (VR) presso DB Hotel Verona (via Aeroporto 20/C).
La recente Riforma del Terzo Settore, oggi pienamente operativa, ha cambiato radicalmente l’organizzazione e il funzionamento del settore del non profit che comprende tutte le realtà che perseguono finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, quali ad esempio associazioni, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e molti altri enti.
Il Codice del Terzo Settore (CTS) infatti ha introdotto per queste realtà una nuova regolamentazione civilistica e fiscale, con obblighi precisi di rendicontazione, controllo e trasparenza necessari per ottenere e mantenere l’iscrizione al registro nazionale.
La giornata ha l’obiettivo di fare una approfondita analisi dello stato dell’arte della riforma e di esaminare gli aspetti di maggiore interesse per i commercialisti e gli operatori del settore.
In particolare la giornata nella mattinata, dopo un aggiornamento sulle recentissime novità introdotte in materia dal così detto “decreto semplificazioni”, fornirà una panoramica sugli aspetti civilistici e amministrativi degli enti del Terzo settore, approfondendo in particolare le modifiche statutarie, il divieto di distribuzione di utili e il principio di democraticità, il procedimento di acquisizione della personalità giuridica, le attività di interesse generale e le attività diverse, gli ETS commerciali e ETS non commerciali. I lavori proseguiranno poi con analisi di dettaglio relativi a aspetti di particolare interesse, tra cui l’iscrizione nel RUNTS il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: obbligo o opportunità?, la figura del volontario, le differenze tra organizzazioni di volontariato (ODV) e associazioni di promozione sociale (APS), gli organi sociali. La mattina di approfondimento si concluderà con un focus sul bilancio di esercizio e sugli obblighi contabili.
Al pomeriggio verranno approfonditi gli aspetti fiscali della riforma del Terzo settore, gli enti esclusi e rapporto con la riforma dello sport, parlando dei regimi di determinazione del reddito, e in particolare del regime fiscale delle ODV e le APS, le liberalità in denaro e in natura, e raccolta fondi. Approfondimenti verranno riservati alle associazioni sportive dilettantistiche e i rapporti con la riforma del Terzo settore, gli enti ecclesiastici e la gestione del “ramo separato”, e le associazioni culturali e simili “fuori” dal CTS.
Dopo i saluti di Michele Sessolo, presidente ADCEC delle Tre Venezie, e di Eleudomia Terragni, presidente ODCEC di Verona, interverranno: David Moro, dottore commercialista dell’ODCEC di Treviso, delegato del Consiglio Nazionale Commercialisti all’area Terzo Settore, Nicola Forte, dottore commercialista in Roma, e Enrico Savio, dottore commercialista in Vicenza.
L’evento, organizzato dall’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Verona e SEAC, ha il patrocinio del CSV Centro di servizio per il volontariato di Verona.
Tutte le informazioni su www.commercialistideltriveneto.org
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.