Intensa e ricca di stimoli. E soprattutto con una partecipazione da record: i 421 iscritti hanno fatto della XIX conferenza nazionale di CSVnet, conclusasi domenica scorsa a Trento dopo 4 giorni di lavori, la più partecipata nella storia dell’associazione dei centri di servizio per il volontariato. Un fiume di delegati da tutta Italia, che non hanno solo ascoltato e discusso nelle quattro sessioni plenarie e nei 10 gruppi di lavoro in parallelo, ma hanno anche partecipato alla toccante marcia serale del 3 ottobre in ricordo delle vittime dell’immigrazione e condiviso tante altre attività. Quattro giorni all’insegna della “follia dei volontari” (il titolo generale), declinata però con i piedi saldamente ancorati a terra.
Sono state affrontate le sfide più attuali, come le nuove tecnologie, le connessioni con la scuola o con le pubbliche amministrazioni e che ha avuto come filo rosso la riaffermazione in varie forme della esperienza di volontariato come costitutiva dell’essere cittadino oggi, e anche determinante per un Paese che vuole rafforzarsi ed essere competitivo.
Gran parte dei lavori in plenaria della conferenza sono stati trasmessi in diretta video e possono essere rivisti, come pure è disponibile un focus dedicato alla conferenza con le presentazioni utilizzate dai relatori e multimedia. Il tutto reperibile con accesso da questa pagina.
Fonte: CSVnet
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.