In avvio sette laboratori per destreggiarsi nella cucina tipica veronese dedicati a portatori di disabilità. Un contesto gustoso e originale per acquisire autonomia, ma con divertimento. Iscrizioni aperte.
Al via, da gennaio 2016, la seconda edizione del progetto La cultura in tavola – Prove pratiche per l’autonomia organizzato dall’associazione Amici Senza Barriere Daniela Zamboni, in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Berti e con il contributo del Centro di Servizio per il Volontariato di Verona e della Banca Popolare di Verona.
Si tratta di un’esperienza per ragazzi e ragazze disabili dai 15 ai 30 anni volta a far conoscere la cultura e le tradizioni del nostro territorio attraverso la conoscenza e la preparazione di alcuni piatti tipici locali.
La finalità principale è di favorire l’acquisizione di autonomie sul piano funzionale a giovani con disabilità, in un contesto stimolante e gratificante, attraverso la socializzazione e la collaborazione, con un approccio originale e alternativo alla cultura e alla tradizione del territorio veronese.
Il progetto prevede sette laboratori di cucina teorici e pratici (si svolgeranno presso l’Istituto Alberghiero Berti di Verona o presso la sede dell’Associazione – tutti in orario pomeridiano) che hanno lo scopo di far conoscere ai ragazzi le tecniche di base per la preparazione di piatti tipici locali e la loro origine.
Il programma è consultabile scaricando la locandina dal sito dell’associazione.
La partecipazione è gratuita. Ci si può iscrivere inviando una e-mail all’indirizzo: amicisenzabarriere@gmail.com
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.