Obiettivi
L’incontro intende approfondire la tematica assicurativa non solo quale obbligo formale richiesto dal Codice del Terzo Settore (D.lgs 117/17) ma anche quale forma di tutela e protezione per gli operatori dell’associazione. Si illustrerà l’obbligo di assicurare i volontari dell’associazione contro infortuni, malattia e responsabilità civile verso terzi, esaminando quali sono le valutazioni e le principali riflessioni da farsi in merito per ottenere, non solo una tutela formale, ma anche sostanziale. Si approfondiranno anche casi di polizze facoltative a tutela delle diverse situazioni associative, come il caso di particolari eventi (feste, convegni) o di specifiche attività. Si sensibilizzerà in modo particolare sul tema della responsabilità civile degli amministratori dell’associazione e sulla tutela legale.
Contenuti
Si affronteranno i seguenti argomenti:
Docente
Francesco Rendina, consulente e professionista dell’ambito assicurativo.
Metodologia didattica
Lezione online dal taglio pratico, aperta agli interventi ed esigenze dei partecipanti.
Date e orari
Giovedì 3 ottobre 2024 ǀ 18.00 – 20.00
Sede
Webinar
Destinatari
25 volontari – Tipologia: presidenti, membri del direttivo, amministrativi, volontari
Contributo di partecipazione
L’incontro è gratuito.
Iscrizione
Nota aggiuntiva
Il corso è inserito nella proposta formativa “Nuove frontiere del volontariato veneto”, ideata dai cinque Centri di Servizio per il Volontariato del Veneto.