Obiettivi
Stimolati dalla riforma del Terzo settore, il mondo delle organizzazioni impegnate in azioni sociali si sta accostando sempre di più ai temi della misurazione dell’impatto sociale. L’intento del corso è quello di avvicinare al concetto di impatto sociale e valore aggiunto sociale, una misurazione attorno alla quale è cresciuta negli anni una importante letteratura scientifica di supporto, facendo anche comprendere l’importanza che riveste per avvicinare stakeholder, enti di erogazione fondi e dialogare nel contesto della progettazione sociale. Durante la formazione si porrà anche un significativo accento sulla correlazione fra il bilancio sociale e i criteri di misurazione dell’impatto sociale.
Contenuti
Tra i contenuti principali:
Docente
Fabio Fornasini, si occupa da anni di responsabilità sociale di impresa e consulenza per il Terzo settore. Svolge attività come auditor per enti di certificazione qualità per schemi di certificazione etica e sociale. In questi anni ha approfondito modelli di misurazione del valore aggiunto sociale nel Terzo settore. Ha studiato economia all’Università di Genova e sociologia a Trento.
Metodologia didattica
Lezione frontale molto pratica, aperta agli interventi e calibrata sulle esigenze dei partecipanti.
Date e orari
Giovedì 2 e 9 marzo 2023 ǀ 18.00 – 20.00
Sede
Il corso si svolgerà in presenza, in zona Veronetta. L’indirizzo sarà comunicato agli iscritti. Il corso si svolgerà in modalità webinar qualora le norme anti Covid, in vigore in quel momento, non permetteranno le lezioni in presenza; in questo caso sarà data tempestiva comunicazione agli iscritti.
Destinatari
25 volontari – Tipologia: presidente, membri del direttivo, amministrativi, volontari.
Contributo di partecipazione
ODV 20 Euro a corsista (nell’area personale per l’iscrizione assicurarsi di essere collegati alla propria associazione, diversamente la quota sarà di 40 Euro); altre forme associative e singoli cittadini 40 Euro a corsista.
Il pagamento della quota può essere effettuato:
Regolamento per accedere alla formazione
Prima ci si iscrive al corso e solo dopo l’iscrizione si effettua il saldo del contributo di partecipazione.
Regolamento completo
Iscrizione obbligatoria e pagamento entro il 26 febbraio effettuando il login.