comunicazione

22 novembre 2022

Dai Centri di Servizio di tutta Italia la formazione a km 0 per il volontariato

Dalla cybersecurity alla giustizia riparativa, passando per la gestione della contabilità nelle associazioni e la raccolta fondi: sono alcuni dei temi con cui ha preso il via nel mese di novembre l’Alveare CSV Formazione, un programma di formazione nazionale, gratuito e rivolto a volontari e associazioni di tutta Italia, promosso da […]
21 novembre 2022

Invito al cinema per la settimana della giustizia riparativa

«In una modesta casa nei sobborghi di Dublino in Irlanda, due persone si preparano per un incontro che potrebbe avere un enorme impatto sulla loro vita…».   In occasione della settimana internazionale della giustizia riparativa, dal 20 al 26 novembre 2022, Caritas Diocesana Veronese assieme alle realtà aderenti al Tavolo […]
21 novembre 2022

5 dicembre a Bergamo e Cosenza per la Giornata del Volontariato

In occasione della 37esima Giornata Internazionale del Volontariato, Forum Terzo Settore, CSVnet, associazione centri di servizio per il volontariato e Caritas italiana, in collaborazione con Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022, promuovono l’evento “Diamo voce alla solidarietà”. L’iniziativa si svolgerà nelle giornate del 3 e del 5 dicembre. In particolare sabato 3 […]
21 novembre 2022

Invito a teatro con FEVOSS, ingresso gratuito

Fevoss Federazione dei servizi del Volontariato Socio-sanitario chiude il suo 35° anno e offre per il compleanno alle volontarie e ai volontari, ai sostenitori, alle amiche e agli amici, due spettacoli teatrali a ingresso gratuito: il primo è “Il palio di Verona”, venerdì 2 dicembre alle 20.30 al teatro David a […]
18 novembre 2022

A Nogarole Rocca, per parlare di transizione energetica e di sociale

Il tema dell’energia non è mai stato così attuale. I costi e le provenienze dei combustibili fossili, il passaggio alle fonti rinnovabili, le comunità energetiche. Tutti questi argomenti hanno una profondità ricca di pro e contro, ma bisogna affrontarli. Perché i costi non sono più sostenibili, perché la salute del […]
18 novembre 2022

Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, iniziative Nuova Acropoli

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, Nuova Acropoli Verona propone l’iniziativa “Il visibile e l’invisibile. L’importanza dell’educazione.” L’evento, che rientra nelle manifestazioni promosse dal Comune per affrontare questa tematica così attuale, è in programma ad ingresso libero giovedì 24 novembre alle 18.30, presso il centro […]
15 novembre 2022

Contabilità, bilanci, volontari, libri soci: più facile con un gestionale

Gestisci un ente del Terzo settore (ETS) nella provincia di Verona e stai pensando di dotarti di un gestionale per la tenuta di contabilità e libri associativi? Forse abbiamo quello che fa per te. Grazie a una sperimentazione nel 2021, il sistema nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato, […]
11 novembre 2022

Conferenza a tre voci “Apparenza: la vita tra realtà e illusione”

Nuova Acropoli Verona propone l’iniziativa dal titolo “Apparenza: la vita tra realtà ed illusione”. L’evento gratuito, che rientra nelle manifestazioni promosse in occasione della Giornata Mondiale della Filosofia indetta dall’Unesco, è in programma venerdì 18 novembre alle 18.30 presso il centro culturale 6 maggio 1848, in via Mantovana 66 a […]
11 novembre 2022

Unione Pro Loco d’Italia e CSVnet insieme per promuovere la cultura del volontariato

Promuovere la cultura del volontariato, sostenere lo sviluppo di esperienze civiche di solidarietà e cittadinanza attiva, favorire il dialogo tra gli enti del Terzo settore con le istituzioni pubbliche. Sono alcuni dei punti qualificanti del protocollo d’intesa firmato a Roma fra l’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia Aps e CSVnet, […]
8 novembre 2022

Soccorritori in Arena, i numeri di Croce Bianca e la nuova sede

Coniugare vacanze e volontariato, scandendo il tutto a ritmo di rock e musica leggera. L’idea è stata di Croce Bianca e si è concretizzata nel progetto “Volontariato e vacanze a Verona” che nella stagione appena archiviata ha registrato ottimi numeri. Hanno infatti aderito quasi un centinaio di volontari: nel dettaglio, […]
8 novembre 2022

A Bergamo, per conoscere il volontariato

In occasione di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022, sabato 12 novembre 2022 si terrà a Bergamo il convegno “Il volontariato del 2022 si racconta: identità diverse in una storia comune”.   L’iniziativa, organizzata da Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri, CSVnet e CSV Bergamo, si […]
8 novembre 2022

Giornata Internazionale Volontariato, “Agire insieme per il bene comune”

“Solidarity through volunteering” (Solidarietà attraverso il volontariato) è il tema guida scelto dal programma Volontari delle Nazioni unite (UNV) per celebrare la Giornata Internazionale del Volontariato 2022.     «Per il futuro del nostro pianeta, dobbiamo agire insieme e dobbiamo agire ora. Questa non è un’era in cui stare da soli, […]
4 novembre 2022

NEET e giovani donne, due nuovi bandi

Il Fondo per la Repubblica Digitale, fondo nazionale alimentato con risorse provenienti dalle fondazioni di origine bancaria tra cui Cariverona, ha emesso due nuovi bandi in area formazione riguardanti l’accrescimento delle competenze digitali per giovani NEET e giovani donne.   Bando “On Life” con destinatari i NEET (15-34 anni)  Il bando “ON […]
4 novembre 2022

Al Camploy “Mille papaveri rossi”

L’Associazione Alzheimer Verona ODV, organizza una serata musicale benefica presso il Teatro Camploy di Verona, lunedì 21 novembre 2022 dalle ore 21, in cui avrà luogo un tributo al noto cantautore Fabrizio De André grazie all’artista Gilberto Lamacchi, accompagnato dalla sua band e dal coro di Madonna del Popolo, in […]
2 novembre 2022

Nonprofit fra sostenibilità e trasparenza, vieni a conoscere il marchio Merita Fiducia

Cos’è lo sviluppo sostenibile? «È uno sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri» è questa la definizione che ne diede per la prima volta (1987) la Commissione Mondiale sull’Ambiente e lo Sviluppo (WCED) nello storico Rapporto Brundtland, ancor oggi linea […]
2 novembre 2022

Bando STEPS Comune di Verona

Il Comune di Verona ha aperto il nuovo bando pubblicato dal progetto STEPS – Shared Time Enhances People Solidarity.   Le proposte dovranno inquadrarsi in uno dei seguenti ambiti: 1) idea imprenditoriale che sviluppi servizi/prodotti che si collocano in maniera sostanziale o prevalente nell’ambito dell’ICT, dell’IT e della Digital Transformation; […]
28 ottobre 2022

Nuova Acropoli, al via un nuovo corso per volontari

Prenderanno il via giovedì 10 novembre alle 18.30 una serie di incontri per avvicinare i giovani al mondo del volontariato sociale a cura di Nuova Acropoli: il corso “Volontariato: accendi la voglia di sentirti utile”, che si svolgerà nei locali dell’associazione, in via Merano 17 a Verona. Obiettivo degli incontri […]
27 ottobre 2022

Chiuso per Ognissanti

In occasione di Ognissanti, il CSV Centro di Servizio per il Volontariato di Verona chiude i propri uffici lunedì 31 ottobre. Saremo nuovamente operativi martedì 2 novembre con le consuete modalità: contatto telefonico o mail oppure in sede solo con appuntamento.  
25 ottobre 2022

Regione Veneto, due nuovi bandi emessi

Regione Veneto ha emesso due nuovi bandi, uno in area socio-educativa per persone detenute o in area penale esterna (scadenza 4 novembre), e l’altro in area di volontariato di protezione civile (scadenza15 novembre). Di seguito tutte le informazioni, per i dettagli e la modulistica si rimanda al sito della Regione […]
24 ottobre 2022

Ipogeo delle Stelle, avvio al corso per diventare guide

L’Ipogeo di Santa Maria in Stelle cerca nuove aspiranti guide, interessate e curiose, che possano arricchire con le proprie conoscenze e competenze l’Associazione Ipogeo delle Stelle. Per questo dà avvio al programma di formazione Guide Ipogeo di quest’anno, sabato 19 novembre.    La formazione è pensata come un percorso articolato in quattro tempi, nell’arco di […]
17 ottobre 2022

Volontariato modalità on, corso di Nuova Acropoli Verona

Prenderanno il via giovedì 3 novembre alle 18.30 una serie di incontri proposti da Nuova Acropoli Verona per avvicinare i giovani al mondo del volontariato sociale: il corso “Volontariato modalità on: accendi la voglia di sentirti utile” si svolgerà nei locali dell’associazione, in via Merano 17 a Verona. Durante i […]
10 ottobre 2022

RUNTS, video tutorial in supporto per operare

Come segnalato, le organizzazioni di volontariato (ODV) e associazioni di promozione sociale (APS) in trasmigrazione stanno ricevendo poco a poco le comunicazioni via PEC dell’avvenuta iscrizione, con conseguente avviso di accedere al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) e di aggiornare e modificare i dati associativi presenti e pubblicare nella […]
10 ottobre 2022

Scacco matto alla burocrazia! Mosse vincenti per enti di volontariato

Troppa burocrazia? Come farle scacco matto? Abbiamo pensato a tre semplici mosse per aiutare associazioni ed enti del Terzo settore che operano con volontari. Ecco quali sono: mossa 1. orientati e posizionati all’interno della Riforma del Terzo settore; mossa 2. definisci le regole per organi e libri sociali; mossa 3. […]
6 ottobre 2022

Che cos’è il fundraising e che cosa fa, scoprilo gratis online

Che cos’è il fundraising e che cosa fa, in concreto, il fundraiser: a spiegarlo saranno i numeri uno del settore durante l’Open Day online del Master in Fundraising per il nonprofit e gli enti pubblici, l’unico corso italiano di alta formazione interamente dedicato al tema della raccolta fondi, organizzato dall’università […]
6 ottobre 2022

“Io dono così. Giovani che cambiano il mondo”, nel weekend a Bergamo

Si impegnano in modo generoso e appassionato e donano il loro tempo agli altri: proteggono l’ambiente, si prendono cura dei beni comuni, sono protagonisti di progetti culturali e sociali che difendono i vulnerabili e li accompagnano in progetti di inclusione. Appassionano le persone con disabilità allo sport per promuovere la […]
3 ottobre 2022

Fragilità ed educazione, esiti di un’indagine per migliorane politiche e pratiche

Si tiene venerdì 18 novembre dalle 14.30 alle 18.30, “Tra carenza ed eccedenza: tessere l’impegno civico e sociale”, momento di scambio e confronto organizzato dall’Università di Verona. Durante il convegno, che si terrà al Polo Zanotto, in Viale Università 4, piano terra, aula T2, verranno presentanti i risultati della ricerca “Re-Serves […]
30 settembre 2022

Riserva Naturale Palude Brusà-Vallette, eventi

La Riserva Naturale Palude Brusà-Vallette, lungo il fiume Menago a sud ovest di Cerea, è una delle ultime paludi naturali della pianura veronese, importante serbatoio di “biodiversità”, che si estende per circa 117 ettari. A prendersi cura di questa zona depressa e torbosa formatasi nel solco vallivo creato da un […]
29 settembre 2022

ENPAP, trattamenti psicologici gratuiti

Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Psicologi (ENPAP) presenterà a livello nazionale, sabato 1° ottobre, il progetto “Vivere Meglio – Promuovere l’accesso alle terapie psicologiche” che punta a offrire gratuitamente a una platea potenziale di 10mila persone, trattamenti psicologici per ansia e depressione, altamente efficaci e strutturati.   […]
28 settembre 2022

Festa dei nonni a teatro

Domenica 2 ottobre torna la Festa dei Nonni, quest’anno co-organizzata dal Comune di Verona e ACLI Verona, in collaborazione con Anteas, Auser e Fevoss e il patrocinio del CSV Centro di Servizio per il Volontariato di Verona”. Si continua così la tradizione legata alla Giornata dei Santi Angeli Custodi, con […]
19 settembre 2022

Sìamo, iniziative per i 30 anni di Fondazione Cariverona

Fondazione Cariverona taglia il traguardo dei suoi primi 30 anni di storia e propone una serie di appuntamenti a Vicenza, Verona e Belluno per ripercorrere ciò che è stato fatto nell’ultimo triennio, per guardare al futuro, per contribuire insieme a contrastare il climate change, supportare il talento delle persone e […]
19 settembre 2022

Festa al parco in Borgo Roma, “Tutti i Colori”

A conclusione delle numerose attività realizzate nel parco Santa Teresa durante l’estate, l’organizzazione di volontariato Nuova Acropoli Verona OdV organizza la Festa di Tutti i Colori, un evento che viene riproposto dopo il successo della prima edizione svoltasi lo scorso anno. L’iniziativa è in programma sabato 24 settembre dalle 10.00 […]
9 settembre 2022

Tornano le pere di ABIO, buone da mangiare, buona la causa

Sabato 24 settembre c’è la 18^ Giornata Nazionale ABIO “perAmore, perABIO”, le pere più buone aiutano i bambini in ospedale: la raccolta fondi che permette di aggiudicarsi delle deliziose pere, sostenere una buona causa, ascoltare il racconto di una storia a misura di bambino che parla da oltre 40 anni […]
7 settembre 2022

Servizio Civile: un anno per ritornare a desiderare

«Desiderare è sì avere bisogni, ma è anche saperli comprendere. Desiderare è capire cosa manchi alle nostre comunità per essere coese pacifiche, desiderio è pertanto la capacità di elaborare nuove risposte e di pensare nuove progettualità. Desideriamo perché avvertiamo la mancanza di punti di riferimento, desideriamo perché non siamo in […]
6 settembre 2022

Formazione CSV, prossimi corsi a catalogo e altre progettualità

Presentiamo di seguito il catalogo dei corsi per il secondo semestre 2022 della Scuola Permanente del Volontariato, ringraziando quanti anche durante i mesi di luglio e agosto hanno affollato le nostre aule fisiche e virtuali: corsi esauriti per chi ha voluto aggiornarsi sulla continua evoluzione della normativa in tema di […]
5 settembre 2022

Elezioni, appello di CSVnet ai partiti: mettete il volontariato tra le priorità

La presidente di CSVnet, Chiara Tommasini, scrive ai candidati alle prossime elezioni chiedendo un impegno concreto per valorizzare l’operato di milioni di cittadini per un Paese più inclusivo solidale e sostenibile. «Nel dibattito elettorale mancano idee e proposte strategiche per potenziare il Terzo settore e valorizzare l’impegno del volontariato per […]
29 agosto 2022

Covid, cosa abbiamo imparato? Un convegno ne fa il punto

Gli operatori sanitari e il mondo del volontariato sociale e socio sanitario, che si sono presi cura di tutti noi nel periodo più buio della crisi pandemica, sentono il bisogno di avviare un momento di confronto sull’esperienza vissuta in relazione all’emergenza causata dall’infezione da Covid-19. Per questo la Fondazione Fevoss Santa Toscana e la […]
26 agosto 2022

Disabilità intellettiva e sindrome di Down, opportunità di volontariato

Desideri donare il tuo tempo per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità intellettiva e sindrome di Down? Ogni anno Fondazione Più di un Sogno dedica alcuni incontri per conoscere questo tema. In settembre apre le porte per trascorrere del tempo insieme con occasioni divertenti come la lotteria. […]
26 agosto 2022

Più tempo per trasmigrare al RUNTS. CSV in supporto

Tra le previsioni per il Terzo settore dal Decreto Semplificazioni (n. 73/22) recentemente approvato, la più rilevante è la sospensione nel periodo dal 1 luglio al 15 settembre del termine di legge per concludere la trasmigrazione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) di organizzazioni di volontariato (ODV) e […]
22 agosto 2022

30 anni di volontariato: cos’è cambiato e dove andiamo?

Il Centro di Servizio per il Volontariato di Verona vuole aprire un momento di riflessione collettiva nella cornice dei 25 anni di attività a servizio del territorio veronese. Uno spazio aperto a quanti cercano un’ispirazione per affrontare questi tempi nuovi e complessi, a chi ha dedicato anni di energie all’operare […]
22 agosto 2022

Crowdfunding Lab, conoscere le tecniche per una buona raccolta fondi

Una nuova opportunità per tutti gli enti del Terzo settore che operano con volontari in provincia di Verona. Il CSV di Verona sigla un accordo di collaborazione con l’Università degli Studi di Verona per affrontare al meglio il crowdfunding come tecnica di raccolta fondi.   L’iniziativa che presentiamo nasce da […]
22 agosto 2022

Sfide Europee 2022

  CSV di Verona, in partnership con Fondazione Cariverona, aderisce alla seconda edizione di SfidEuropee percorso dedicato alle realtà culturali e sociali dei territori di Verona, Trento e Bolzano per favorire la crescita di competenze utili per approcciarsi ai bandi europei, per conoscere le opportunità offerte dall’Unione Europea e attivare […]
22 agosto 2022

Quasi in pensione? Nuova vita alle tue competenze

Sei prossima/o alla pensione o conosci qualcuno che sta per raggiungerla? C’è un’opportunità che fa al caso e che permette di mettere a frutto tutte le competenze maturate nella propria vita professionale, rendendole utili in modo solidale. “PENSIO-ATTIVI! Le competenze non vanno in pensione” è un progetto che punta a valorizzare […]
2 agosto 2022

Chiusura in agosto

Il Centro Servizio per il Volontariato di Verona si prende qualche giorno di pausa: saremo chiusi per ferie da venerdì 12 a lunedì 22 agosto compresi, torneremo nuovamente operativi martedì 23 agosto. Ricordiamo che, come di consueto, nei mesi di luglio e agosto la sede è aperta al pubblico al […]
28 luglio 2022

Bando domiciliarità integrata

Con il “Bando domiciliarità integrata”, la Fondazione Cariverona intende sostenere progetti pilota volti a sperimentare innovativi modelli organizzativi di servizi nell’ambito della domiciliarità integrata, rivolti a persone fragili o non auto-sufficienti (in particolare persone anziane o con disabilità), con l’obiettivo di sviluppare nuovi sistemi di governance e gestione territorialmente coordinati, […]
26 luglio 2022

Il nostro 2021, il Bilancio Sociale: il senso di quanto fatto, i prossimi passi

Il 2021 del CSV di Verona: il Bilancio Sociale per riflettere al senso di quanto fatto e ai prossimi passi Non c’è niente di meglio che il momento in cui il Bilancio Sociale di un’organizzazione esce dalla stampa, dopo mesi di lavoro per raccogliere dati, testimonianze, immagini, predisporre grafiche e […]
21 luglio 2022

Social bonus per il recupero di immobili inutilizzati

È stato pubblicato il Decreto attuativo n. 89/2022 contenente il regolamento operativo, e rendendo dunque finalmente pienamente efficace, una delle più significative agevolazioni introdotte dal Codice del Terzo Settore: il Social bonus dell’art. 81 D.lgs 117/17. Attraverso questa misura è istituito un credito d’imposta per quei donatori che, come una […]
21 luglio 2022

Fondo straordinario Ristori, 20 milioni a ETS per servizi sociosanitari

È stato pubblicato il Decreto n. 134/2022 che destina 20 milioni a enti del Terzo settore (ETS) che, con partita IVA e con autorizzazione regionale, svolgono attività di prestazione di servizi sociosanitari e assistenziali, in regime diurno, semi-residenziale e residenziale, a favore di anziani non autosufficienti o disabili. Questi servizi devono […]
14 luglio 2022

Ristori, beneficiari e proroga per la dichiarazione sugli aiuti già ricevuti

Sono di queste settimane due notizie sul tema dei Ristori: è stato pubblicato l’elenco dei beneficiari per il Fondo Ristori agli enti del Terzo settore richiesti nel 2021 ed è prorogato al 30 novembre l’obbligo di dichiarare gli aiuti di Stato già ricevuti con una autocertificazione pubblicata sul sito dell’Agenzia […]
12 luglio 2022

Giovani e volontariato, di’ la tua per potenziare il servizio

Ti piacerebbe aprire le porte della tua associazione a giovani volontari? Il tuo ente ha tutte le carte in regola per accogliere volontari tra i 16 e i 18 anni? Oppure per attivare percorsi di alternanza scuola-lavoro o tirocini universitari? Fa attività e/o incontri nelle scuole? Sempre di più i giovani, […]
28 giugno 2022

Note sull’obbligo di depositare il bilancio nel RUNTS

Scadenza del 30 giugno: nessun obbligo di pubblicazione del bilancio sul RUNTS per ODV e APS in trasmigrazione, obbligatoria invece la pubblicazione sul sito di alcuni contributi pubblici.   Il Codice del Terzo Settore dispone per gli enti del Terzo settore (ETS) l’obbligo di depositare il bilancio nel RUNTS, il […]